Gli ultimi libri
Dan Roam è un esperto di Visual Thinking, un tema che mi interessa molto, anche se io mi occupo prevalentemente di parole. Forse proprio per questo sono consapevole del fatto che spesso le parole sono troppe, che una parte possono più efficacemente diventare immagini e che anche un testo fatto di sole parole è comunque un’immagine. Il suo primo libro, The back of the napkin, non mi aveva entusiasmato. Ora ne è uscito un altro, Blah Blah Blah, un titolo non proprio invitante. […]
Ultimamente mi sono occupata parecchio di testo sulle slide, anche perché io stessa di slide ne preparo delle vagonate. Prima la consideravo un’incombenza indispensabile ma noiosa, ora mi ci diverto moltissimo. Il formato “paesaggio” mi sembra sempre più un terreno interessante per sperimentare le mille sfaccettature dell’unione tra parole e immagini, forme delle lettere e colori. Con immagini che aiutano le parole, e parole che diventano immagini. Sulle slide applichi tutte le buone indicazioni di base della scrittura professionale: la […]
Sto cercando di avviare in maniera morbida la mia ripresa delle attività e di cominciare a mettere in pratica da subito i miei buoni propositi. Al primo posto c’è quello di dedicare più tempo allo studio sui temi che in questo periodo mi interessano di più. Così, tra ieri e oggi, ho finito di leggere due libri che riguardano il pensiero visivo e in cui le immagini la fanno da padrone rispetto al testo. Due libri belli prima di tutto […]