Gli ultimi libri
Le “chiavi” del Cluetrain Manifesto 16 anni dopo non sono così dirompenti, né così visionarie, né tutte così necessarie, ma sono sicuramente – soprattutto alcune – più belle e più poetiche di quelle della prima edizione. Persino nostalgiche, anche se parlano del nostro presente e del nostro futuro. Non le tradurrò tutte, quindi, come feci come una furia per un giorno intero dell’aprile 1999. Solo alcune che mi hanno colpito tra le 121 del Cluetrain Listicle. Così, di pancia. Ci sarà tutto […]
Le analogie tra le tesi internettiane del Cluetrain Manifesto e le loro antenate rinascimentali sono più numerose di quanto pensiamo. Anche se le tesi di Lutero sono le più famose, l’inventore del genere fu Pico della Mirandola, alla corte di Lorenzo il Magnifico. Pico e gli altri intellettuali della cerchia neoplatonica fiorentina avevano un’ansia di dibattere e confrontare le proprie idee forte quanto quella degli intellettuali del nostro mondo globalizzato. Il libro, appena inventato, era un veicolo ancora troppo costoso […]
Everything is Miscellaneous di David Weinberger l’ho comprato per almeno tre ragioni: 1) l’autore appartiene al trio del Cluetrain Manifesto; 2) avevo visto il video del suo intervento a IAB Forum e mi aveva affascinata; 3) il titolo è bellissimo, chiaro eppure misterioso, e faceva immaginare un sacco di cose. Dopo le prime tre-quattro pagine mi sono scoraggiata: mi aspettavo un libro sul web e Weinberger la prendeva molto alla lontana, dal IV secolo avanti Cristo. Ho tenuto duro, per […]