Gli ultimi libri
fa Nei tredici anni di vita di questo blog mi è successo spesso di mollare nel mese di dicembre, di sentire di aver vuotato un po’ il sacco senza rimettere niente dentro e avere il tempo di elaborare cose nuove. Nel 2015, inoltre, sono stata di più su Facebook dove ho “disseminato” pensieri, letture e scoperte giorno per giorno. Non che la semina mi sia dispiaciuta, anzi: mi ha fatto capire quanto – come al solito – fossi stata inutilmente […]
Nell’ultimo post segnalavo la guida alla scrittura sui social media dei Centers for Disease Control and Prevention. Ho pensato che cose così belle, messe a disposizione di tutti, si fanno solo all’estero. E invece mi sbagliavo, perché l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM), insieme a Quintadicopertina, di guide ne ha fatte ben due: Relazioni, guida ai social media e Narrazioni, guida al digital storytelling. Insieme, costituiscono l’inizio (speriamo!) della collana Non profit ai tempi del web 2.0. Siamo quindi ben oltre la […]
Facebook non mi piace per niente, ma il film su Facebook mi è piaciuto moltissimo. La scena più bella: le battute finali di una gara di canoa dove i due gemelli Winklevoss, “fregati” da Zuckerberg, vivono un’altra bruciante sconfitta. La battuta più bella (soprattutto per gli editor!): “Ah, ma leva quel “the”! Facebook! È più pulito.” suggerisce Sean Parker, il creatore di Napster, alzandosi dal tavolo e girando sui tacchi. La recensione più bella: Generation why? di Zadie Smith, pubblicata […]