Gli ultimi libri
Spesso, se mi chiedono un intervento a un convegno, ne approfitto per approfondire un tema o un aspetto della scrittura che mi incuriosiscono ma che conosco poco. Ne ho sempre un sacco da parte: cose che non ho mai tempo di studiare, così almeno sono costretta. Allora, quando ho dovuto decidere di cosa parlare a Italiano Corretto, l’evento dedicato ai traduttori che si è svolto a Pisa a metà maggio, ero pronta: le liste. Un tema che mi ha sempre […]
Mentre The Checklist Manifesto di Atul Gawande ancora mi guarda dall’alto della torre di libri in attesa, incrocio una bella intervista che un paio di anni fa Der Spiegel (niente paura, è in inglese) ha fatto a Umberto Eco sul controverso tema delle liste: We like lists because we don’t want to die. Controverso perché le liste sono sempre più usate sul web e sulle slide, ma anche bistrattate e accusate di contribuire almeno un po’ agli eccessi di semplificazione […]
Tra le cose che il sito di Repubblica mette gratuitamente online c’è il supplemento Domenica. Quasi sempre, vale la pena di sfogliarlo non tanto per i testi, quanto per le immagini. È il caso anche del numero di oggi, con i disegni di Umberto Eco quando pensava, immaginava, e “vedeva” prima ancora di scriverli, i luoghi e i personaggi del Nome della rosa. Un tema, quello del “disegno” dei testi, che non finisce di affascinarmi. Scrive Eco: “Tutti pensano che […]