Gli ultimi libri
Accanto alle mie tante scritture pubbliche pratico anche le scritture private. L’ho sempre fatto, fin da adolescente, ma lo faccio in maniera costante da più di sedici anni. Non scrivo tutto quello che mi succede, ma sicuramente quello che dal punto di vista emotivo mi colpisce, che sogno, che desidero, su cui rifletto o momenti che non voglio dimenticare. Ho cominciato per necessità in un momento di crisi della mia vita, ma se continuo è perché quelle ormai centinaia di […]
Il mio buon proposito del 2014 era impegnarmi a fare una cosa alla volta. Per il 2015 ho osato di più: rallentare. Un buon proposito ardito per una libera professionista che vive in gran parte in rete, affetta da sempre da un perfezionismo quasi patologico e accompagnata dalla costante sensazione di non essere mai all’altezza. Quando sei così, riesci a realizzare delle belle cose, a raggiungere gli obiettivi che ti eri data, a scrivere libri, a inanellare post in un […]
Qualche giorno fa ho preso un segnalibro in un libreria romana, attirata dalla scritta: Meditazione del segnalibro Questo potrebbe essere il momento giusto per prenderti una pausa. Chiudi il libro, chiudi gli occhi e recita mentalmente questi versi: Inspirando, sento l’aria che entra espirando, lascio andare le tensioni. Inspirando, calmo il mio corpo espirando, sorrido. Apri gli occhi e riprendi le tue attività. Giro e leggo: zeninthecity.org Il sito di riferimento sulla meditazione, lo yoga e la mindfulness per chi […]
Lo tenevo lì, questo tweet della Guida di stile dell’Economist, pronto per un post che ho rimandato di giorno in giorno e poi di settimana in settimana. È stato un periodo densissimo di lavoro, in cui mi sono dovuta concentrare sul fare lasciando da parte il leggere, navigare e riflettere, dai quali nascono sempre i post di questo blog. Poi una piccola vacanza in cui ho scelto di disconnettermi completamente, come faccio ogni tanto. Ma sia le attività professionali – tante […]
Lo so che ormai sono in ritardissimo con i buoni propositi, ma è ora che torno ed è da domani che per me tutto ricomincia. In compenso però quest’anno il buon proposito è uno solo, netto, chiaro, senza scampo, il che dovrebbe renderlo – almeno in teoria – facile da mantenere: fare una sola cosa alla volta. Anche e soprattutto quando le cose da fare diventano tante. Che il multitasking sia fonte di produttività è pura illusione: “Esistono un’infinità di […]
Per lungo tempo mi sono ripetuta e amavo dire in giro – un po’ come un vezzo – che al lavoro di editor sono arrivata per caso, perché il mio sogno era fare tutt’altro. Poi arriva il giorno che ormai hai abbastanza anni da guardarti indietro e capisci che ben poche cose nella vita succedono per caso. Quel giorno il mio mestiere, in cui tutto deve stare al suo posto, mi apparve come un destino e la realizzazione della mia […]
Avevo tenuto questo video, Mindfulness with Jon Kabat-Zinn, per un momento tranquillo, fedele alla consegna dell’amico che me lo ha consigliato (“Vederlo un giorno in tutta calma senza che nessuno ti rompa le scatole”). Avevo solo sbirciato la bio di questo signore che non conoscevo: Kabat-Zinn è professore emerito di medicina, fondatore e direttore del Center for Mindfulness in Medicine, Health Care, and Society all’Università del Massachussets. A lui si devono i più importanti studi sull’integrazione della meditazione orientale […]
Oggi ho voluto scegliere in rete poche cose, da ricordare, che dessero all’inizio dell’anno un senso, una direzione, più l’autoaugurio di stare online con più discriminazione e consapevolezza di quanto abbia fatto negli ultimi mesi. Vi propongo quindi un video, un articolo e un libro. Il video Dai relatori delle TED Conference ci si aspetta sempre che siano spumeggianti, veloci, brillanti, pieni di ritmo. I quasi venti minuti di Alberto Cairo, fisioterapista italiano da oltre vent’anni in Afghanistan, sono lenti […]
È vero, come si dice, che un libro ci dice cose diverse in diversi periodi della vita. Con Il silenzio tra due onde di Corrado Pensa però mi è successo qualcosa di inedito perché mi è sembrato un libro diverso a distanza di soli tre anni. Pensa è forse il più noto tra gli esperti italiani di filosofie orientali e i maestri di meditazione, con un particolarissimo percorso personale che lo ha visto man mano rinunciare alla cattedra universitaria e […]
Poiché domani è un giorno speciale, vorrei farmi e farvi gli auguri con una meditazione che amo molto, dedicata a un solo giorno. L’ha scritta Papa Giovanni. È semplice, saggia, alla portata di tutti, praticabile e utile qualsiasi sia il nostro credo: Solo per oggi crederò fermamente, nonostante le apparenze contrarie, che la Provvidenza di Dio si occupi di me come se nessun altro esistesse al mondo. Solo per oggi avrò cura del mio aspetto: non alzerò la voce, sarò […]
Per mettere dentro cose nuove bisogna fare spazio. È quello che insegna l’antichissima scienza indiana del respiro, il pranayama. Solo dopo un’espirazione profonda, che svuota completamente i nostri polmoni e che ci fa vivere – sia pure per pochi istanti – l’esperienza della morte, possiamo vivificarci con l’aria nuova riempiendo di nuovo i polmoni con l’inspirazione. L’aria che esce dalle narici è calda, ma quella che entra è freschissima, proprio perché nuova. Chi vive tutto questo con consapevolezza, la sente […]