Gli ultimi libri
Stephen Few è l’autore di un grosso volume che si intitola Show me the numbers. Il libro tratta un tema trascuratissimo ma sempre più importante nella comunicazione di impresa: come comunicare in maniera chiara e immediata le quantità e i numeri. Pensiamo sempre e solo alle parole, e lasciamo i numeri agli esperti di numeri. Eppure in un annual report, in una presentazione su slide, anche in un semplice articolo, parole e numeri devono integrarsi e vivere insieme. Così, o […]
Sarà perché quest’anno sto lavorando quasi esclusivamente in campo bancario, finanziario e assicurativo, ma la mia idiosincrasia verso la matematica e afffini sta lasciando il posto a interesse e curiosità per la comunicazione dei numeri e dei dati. Di fronte a lunghi discorsi zeppi di cifre, sempre più spesso mi chiedo come evidenziare, confrontare, dare un senso ai numeri, cosa affidare loro e cosa invece al testo, come organizzare al meglio nello spazio parole e dati. Abbozzare tabelle e schemi […]
Nella comunicazione di impresa i numeri sono importanti, a volte ben più delle parole, sia all’interno sia verso l’esterno. L’amministratore delegato nella sua presentazione ai manager in genere annega i risultati economici o gli obiettivi da raggiungere in una complicata slide numero dieci, in mezzo a torte tridimensionali. Nella lettera a un cliente, la scadenza più importante è collocata del bel mezzo di un capoverso. Così l’entrata in vigore di un regolamento importante in una circolare interna. Ultimamente ho lavorato […]
Sul numero passato di Internazionale Tullio De Mauro scriveva che: “cinque italiani su cento tra i 14 e i 65 anni non sanno distinguere una lettera dall’altra, una cifra dall’altra. Trentotto lo sanno fare, ma riescono solo a leggere con difficoltà una scritta e a decifrare qualche cifra. Trentatrè superano questa condizione ma qui si fermano: un testo scritto che riguardi fatti collettivi, di rilievo anche nella vita quotidiana, è oltre la portata delle loro capacità di lettura e scrittura, […]
Complice l’influenza che mi ha impedito di uscire ieri e oggi, mi sono letta tutto Made to stick, di Chip e Dan Heath, forse il maggior successo editoriale del 2007 nel campo del marketing e della comunicazione. Sottotitolo: “Perché certe idee sopravvivono e altre muoiono”. Il libro è bellissimo e molto molto sticky, perché io mi sono appiccicata alle sue oltre 200 pagine finché non ho finito. Tantissimi gli spunti, tante anche le conferme su cose che più o meno […]