Gli ultimi libri
Avevo tenuto da parte per un po’ Switch, il nuovo libro di Chip e Dan Heath dedicato a “come cambiare le cose quando cambiare è difficile”. Avevo paura della delusione da secondo libro, perché Made to stick è un libro geniale. Ora che ho quasi finito Switch posso dire che non sono affatto delusa. I due fratelli si confermano divulgatori straordinari, capaci di essere sempre chiari “anche quando il tema è difficile”. Anche stavolta, infatti, hanno abbordato un temone: dopo […]
Vi ricordate l’intervista a Piera Giacconi sulle fiabe in azienda? Piera prosegue le sue ricerche e un suo bellissimo articolo è appena uscito sul numero di febbraio della rivista dell’AIF, l’Associazione Italiana Formatori. La nostra cantastorie questa volta punta in alto e sostiene che ad aver bisogno delle antiche fiabe sono soprattutto gli ospiti del settimo piano delle aziende, lì dove si progettano le strategie e si prendono le decisioni difficili. “Dopo la qualità totale e la qualità della vita, […]
Complice l’influenza che mi ha impedito di uscire ieri e oggi, mi sono letta tutto Made to stick, di Chip e Dan Heath, forse il maggior successo editoriale del 2007 nel campo del marketing e della comunicazione. Sottotitolo: “Perché certe idee sopravvivono e altre muoiono”. Il libro è bellissimo e molto molto sticky, perché io mi sono appiccicata alle sue oltre 200 pagine finché non ho finito. Tantissimi gli spunti, tante anche le conferme su cose che più o meno […]
Solo qualche giorno fa, quando ho visto una pila di libri che faceva concorrenza alla mia modesta altezza, ho saputo che uno dei libri più venduti in Italia in questo periodo si intitola Il metodo antistronzi. Sfogliandolo mi è venuto da ridere perché a una prima occhiata il contenuto mi è sembrato più serio del titolo. Ma senza quel titolo, il libro probabilmente se ne starebbe rintanato nello scaffale Management e non troneggerebbe sulla colonna da centinaia di copie. La […]