Gli ultimi libri
Designer in gioco è online da quasi un mese e con le altre tre moschettiere o paladine, come qualcuno ci ha chiamate, osserviamo giorno per giorno cosa succede a questa strana creatura cui abbiamo dato vita senza alcun obiettivo se non quello di imparare e divertirci insieme. Una delle cose più interessanti sono le sbirciate alle carte più consultate: in testa, quasi sempre, c’è la calligrafa. Ci fa piacere, ma soprattutto ci dice che bisogno espressivo, che ansia di bellezza […]
Il mio ultimo fine settimana è stato serrato, strano, apparentemente diviso tra due passioni, che alla fine si sono armoniosamente riunite. Tra venerdì pomeriggio e tutto sabato un intensivo di yoga dedicato alla riscoperta e al risveglio della parte posteriore del corpo, quella che finiamo per dimenticare perché non la vediamo, tutti protesi verso il fare, l’attività, i progetti, il domani. Invece c’è, e rappresenta il nostro sé più primitivo, inconscio, istintuale. L’interiorità, il puro presente. Riscoprirlo, portarci il movimento, […]
Be’ sì, si è concluso proprio così il primo fine settimana intensivo di calligrafia con Monica Dengo (Il potenziale creativo della scrittura a mano): con tutti i taccuini che abbiamo disegnato, piegato e realizzato alla fine delle due giornate. “Piegato”, perché non abbiamo usato cucitrici e colla, ma solo le nostre mani che piegavano in dentro, in fuori, in su e in giù fino ad avere un taccuino leggero ma solidissimo per i nostri appunti. E di appunti, fogli e […]
Che emozione stamattina leggere l’intervista che Michele Boroni (@EmmeBi) ha fatto alla mia maestra di calligrafia Monica Dengo sulla Lettura del Corriere della Sera! A lezione di calligrafia: la bella scrittura come brand, questo il titolo dell’articolo. “Con l’avvento della stampa si pensava che la scrittura a mano sarebbe scomparsa. Invece è diventata uno strumento propulsore che ha dato vita a una moltitudini di scritture individuali desiderose di pubblicazione. Allo stesso modo, ora che stiamo gradualmente perdendo la scrittura manuale in […]
Legacy of Letters from Luca Barcellona on Vimeo. Questo video del calligrafo Luca Barcellona me lo aveva segnalato Michele Boroni poco tempo fa, prima che cominciassi il corso con Monica Dengo. Mi ero incantata a seguire i gesti concentratissimi che in cinque lunghi minuti disegnano poche parole in lettere gotiche. Io, sempre così impaziente, non mi annoiavo neanche un po’. Ma non avrei mai immaginato che avrei ritrovato quella calma estatica anche nelle mie prime goffe pratiche calligrafiche quotidiane. Quando intraprendi […]
Sabato mattina, ore 9.30: abbiamo spento tutti i nostri iPad e smartphone e tirato fuori fogli, matite, pennarelli e… le nostre mani. Eravamo lì – e qualcuno veniva anche da molto lontano – pieni di aspettative di fronte alla “nuova” avventura di scrivere a mano, ognuno con motivazioni e spinte diverse, ma la nostra maestra di calligrafia Monica Dengo ci ha fornito subito la chiave in cui credo tutti ci siamo immediatamente riconosciuti. Proprio perché la scrittura a mano non […]
Con l’arrivo della scrittura digitale lo stile corsivo ha subito uno strano destino. Sullo schermo appare un po’ seghettato e in alcune font si piega di lato fino all’inverosimile. Per questo se ne raccomanda un uso parsimonioso. Ma anche quando scriviamo a mano, siamo ormai talmente disabituati alla scrittura corsiva che ricorriamo sempre più spesso allo stampatello. Io lo faccio regolarmente, per farmi capire e anche per capirmi da me, ma così scrivo a fatica e mi sembra che la […]