Gli ultimi libri
Non so se avrò il tempo e il coraggio di avventurarmi nelle quasi 400 pagine di The secret life of pronouns: what our words say about us, dello psicologo e linguista James W. Pennebaker, però quello che ne ho letto in questi primi giorni dopo l’uscita mi ha incuriosita assai. Pennebaker e il suo gruppo di linguisti computazionali hanno analizzato migliaia di documenti – email, annunci di Craiglist, test di ammissione all’università, discorsi di politici, canzoni di Lady Gaga, romanzi […]
La parola del giorno Zanichelli di sabato si occupava della prima persona plurale, un attrezzo fondamentale ma delicato per chi si occupa di scrittura professionale: pluràlis maiéstatis [vc. lat., ‘plurale maiestatico’] loc. sost. m. inv. (pl. lat. plurales maiestatis) · Prima persona plurale usata di solito nei discorsi ufficiali di personaggi eminenti. pluràlis modèstiae [loc. lat., propr. ‘plurale di modestia’] loc. sost. m. inv. (pl. lat. plurales modestiae) · Impiego stilistico della prima persona plurale, in luogo della corrispondente singolare, […]
Sabato, sul Corriere della Sera, c’era un articolo molto sfizioso sulla “dittatura del tu”, a firma del giornalista americano Christopher Hitchens. E’ il dilagante fenomeno che vede organizzazioni pubbliche e private apostrofare direttamente il cliente o il cittadino illudendosi così di “rafforzare la relazione”. E’ il caso dei mille slogan la nostra mission: le tue esigenze, costruito intorno al tuo mondo, tutto intorno a te, sei tu che scegli, spiaggie uniche solo per te, ogni cliente per noi è unico: […]