Gli ultimi libri
Come mi è piaciuta questa frase che ho letto in La scrittura dalla scuola superiore all’università, curato da Maria Emanuela Piemontese e Patrizia Sposetti! Da Maria Emanuela Piemontese, che ha contribuito in modo decisivo all’elaborazione dell’indice di leggibilità della lingua italiana Gulpease, ho imparato tutto quello che so sulla semplificazione del linguaggio e al suo storico dueparole dedicai tempo fa un lungo articolo sul Mestiere di Scrivere. Questo libro nasce da una lunga esperienza di didattica della scrittura con studenti […]
Sul suo blog Chiaro & semplice, la professoressa M. Emanuela Piemontese segnala lo speciale della Treccani dedicato alla semplificazione del linguaggio amministrativo. Oltre al suo, un contributo del professor Michele Cortelazzo dell’università di Padova e una ricca webliografia. Praticamente gran parte di quello che so sulla semplificazione del linguaggio amministrativo lo devo agli scritti di questi due docenti, che raccomando non solo a chi lavora nelle amministrazioni, ma anche a chi scrive nelle e per le aziende. Io ho applicato […]
Quando M. Emanuela Piemontese mi ha inviato il comunicato stampa e l’invito all’incontro A trent’anni dalle 10 tesi, che si tiene lunedì 18 a Roma nella Sala della Protomoteca in Campidoglio, mi sono chiesta cosa fossero mai queste tesi. Così sono andata sul sito del Giscel (Gruppo di Intervento e Studio nel Campo dell’Educazione Linguistica) per saperne di più. Ho scoperto che nel 1975 un gruppo di docenti della scuola e dell’università sottoscriveva le Dieci tesi per l’educazione linguistica democratica, […]
Al convegno Scrittura e Nuovi Media non sono riuscita a seguire tutti gli interventi come avrei voluto. Colpa anche dello sciopero dei mezzi pubblici che venerdì ha paralizzato Roma. Così mi sono persa anche quello di Emanuela Piemontese sulla scrittura professionale. Ieri però Emnuela si è materializzata nella mia casella di posta con la segnalazione del nuovo numero di dueparole, il mensile di facile lettura. Ogni volta che viene pubblicato un numero nuovo, lo scorro subito alla ricerca dell’argomento più […]
Maria Emanuela Piemontese ci segnala l’uscita del numero giugno-luglio di dueparole, il giornale di facile lettura per i “lettori dimenticati”. Come sempre, politica, attualità, sport, cultura con articoli dal linguaggio semplice e accessibile davvero a tutti. Nella sezione Cultura, diversi articoli su Don Milani, brevi ma utilissimi per richiamare la vita e l’opera del prete insegnante di Barbiana. Rubo a dueparole una sua bellissima citazione: “Sono otto anni che faccio scuola ai contadini e agli operai e ho lasciato ormai […]