Gli ultimi libri
Orari flessibili in ufficio. Italia agli ultimi posti. Ho letto oggi questo articolo su Repubblica.it proprio mentre finivo di leggere Drive. Il suo autore, Daniel H. Pink, inorridirebbe se sapesse che siamo agli ultimi posti in Europa per flessibilità oraria e che molte nostre aziende possono essere piccole prigioni quotidiane. Lui ha appena dato alle stampe oltre duecento pagine per dimostrarci che nel lavoro più siamo lasciati autonomi, liberi di organizzarci e pure un po’ a briglia sciolta, più possiamo […]
Uno dei libri forse non più belli ma sicuramente più ispiratori che ho letto nel 2007 è stato A Whole New Mind di Daniel H. Pink. Sottotitolo (tradotto da me, perché il libro non è stato tradotto in italiano): Perché il futuro appartiene a chi pensa con la parte destra del cervello. Il tema è dei più trendy e come tanti ottimi ma abbastanza ruffiani libri americani, anche A Whole New Mind non è originalissimo, capta cose che sono già […]
Marjane Satrapi lo aveva detto con decisione alla sua lezione di giornalismo, organizzata all’Auditorium da Internazionale. “Io non disegno fumetti. Scrivo libri, fatti di immagini e parole.” Poi ho ritrovato i fumetti come fonte preziosa per i comunicatori anche in Presentation Zen del post precedente. Infine, scopro poco fa che il nuovo libro di Dan Pink, in uscita il 7 aprile, è un fumetto. Si intitola Johnny Bunko ed è un manuale per i giovani all’inizio della carriera. Pink è […]