Gli ultimi libri
Beppe Severgnini sta svolgendo il corso di scrittura sintetica Da Tacito a Twitter all’università di Venezia. Un tema cui aveva dedicato un bell’articolo sulla Lettura del Corriere della Sera. Due incontri sono andati, ma ce ne sono altri tre, che è possibile seguire in streaming, a partire da quello di dopodomani 18 aprile. Il tema è attualissimo e il corso ci ricorda che, chiusa la parentesi Gutenberg, ci reimmettiamo forse in una storia più lunga e più grande del solo oggetto […]
Per tutto il 2012 ho tenuto attaccato sul muro di fronte al mio pc il pezzo di Massimo Gramellini A svegliarci saranno i sogni. Per il 2013 il mio viatico penso sarà il lungo pezzo di Beppe Severgnini sulla Lettura del Corriere della Sera: Elogio della precisione. Già, la precisione. Una virtù che gli editor non dovrebbero mai smettere di coltivare. Quando diventa disciplina aiuta in ogni campo della vita. Copio solo questo brano e vi invito alla lettura integrale dell’articolo: […]
Sto approfittando delle giornate di calura e di calma per recuperare un po’ di letture arretrate. Cerco di leggere insieme i libri sugli stessi temi, e così ieri è toccato a due bestseller, che mi trascinavo da un bel po’: Eats, Shoots and Leaves di Lynn Truss e L’italiano, lezioni semiserie del nostro Beppe Severgnini. Il più famoso e venduto libro sulla punteggiatura mi ha assai annoiata: ci sono dentro cose interessanti, cose risapute ed esempi divertenti e carini, ma […]
Oggi, su Io Donna del Corriere, Beppe Severgnini ha dedicato la sua rubrica alla parola “mission”. In questo caso non particolarmente originale, né tempestivo – il nostro Italian – ma sempre garbato e divertente. A dire il vero la mission – nel mondo della comunicazione – è ormai talmente superata e abusata da fare piuttosto “provinciale”. Difficilmente la troverete sui siti dei grandi brand italiani e internazionali, ormai scafatissimi con i loro testi diretti, leggeri e conversational. No, la “mission” […]