Gli ultimi libri
Finisco una giornata di preparazione di un laboratorio di scrittura complesso perché dedicato a testi altamente specialistici, che però devono essere compresi e apprezzati, se non da tutti, almeno da più persone possibili. Portare chiarezza nei linguaggi tecnici è un lavoro che mi piace e che ho svolto sempre più spesso negli ultimi anni, per cui non mi spavento più ma provo anzi un piacevole senso di sfida. So che ne verrò a capo, che troverò la chiave, devo solo […]
Nel mese di agosto ho fatto lunghi viaggi in treno su e giù per l’Italia e senza assilli lavorativi me li sono goduti a pieno per leggere e ascoltare. Ho letto delle storie complicate e appassionanti, come Il dio delle piccole cose di Arundhati Roy e La famiglia Winshaw di Jonathan Coe, più un bel numero di gialli della parigina Fred Vargas e dei coniugi svedesi Maj Sjöwall e Per Wahlöö. Ancora, le bellissime memorie di Ernesto Ferrero sui suoi […]
Nel delirio multasking che prende tutti quelli che stanno ore e ore davanti al pc, me compresa, sembra di riuscire a fare e conoscere mille cose ma altre mille ti sfuggono. Qualche volta cose interessantissime, che dovresti vorresti fermare tutto e approfondire solo quelle. Così ho salvato subito il link alla pagina di Dentro la sera di Radio Rai, che sta riproponendo in questi giorni 25 Conversazioni sullo scrivere di Giuseppe Pontiggia, il primo grande insegnante popolare di scrittura creativa […]