Fondamenti di comunicazione tecnico-scientifica di Emilio Matricciani, professore al Politecnico di Milano, è nello Scaffale del Mestiere di Scrivere ormai da qualche anno. Ora il libro esce in una nuova edizione, presso la Casa Editrice Ambrosiana, con il titolo La scrittura tecnico-scientifica.
Tra le novità, l’ultimo capitolo, dedicato alla scrittura all’università e nel mondo della ricerca.
Il libro è un vero manuale da consultazione, molto dettagliato e preciso, ma arricchito da testi esemplari e allietato da bellissime vignette, tra cui alcune tratte dal New Yorker, che io adoro.
Trovo infatti che poche cose ci aiutino a evitare errori e orrori nel nostro lavoro di comunicazione quanto vedere come qualcuno riesca a farci sorridere o ridere su.
…eh, abitassi a Roma, sabato ci verrei. Mannaggia, come dite da quelle parti.
😉
Great inhigst! That’s the answer we’ve been looking for.