Maria Emanuela Piemontese ci segnala l’uscita del numero giugno-luglio di dueparole, il giornale di facile lettura per i “lettori dimenticati”.
Come sempre, politica, attualità, sport, cultura con articoli dal linguaggio semplice e accessibile davvero a tutti.
Nella sezione Cultura, diversi articoli su Don Milani, brevi ma utilissimi per richiamare la vita e l’opera del prete insegnante di Barbiana.
Rubo a dueparole una sua bellissima citazione:
“Sono otto anni che faccio scuola ai contadini e agli operai e ho lasciato ormai quasi tutte le altre materie.
Non faccio più che lingua e lingue. Mi richiamo dieci, venti volte per sera alle etimologie. Mi fermo sulle parole, gliele faccio vivere come persone che hanno una nascita, uno sviluppo, un trasformarsi, un deformarsi.
La parola è la chiave fatata che apre ogni porta.
Chiamo uomo chi è padrone della sua lingua.”
Inutile dire che la parola “etimologia” è esemplarmente spiegata, insieme ad altre, nel glossario che chiude la rivista.