Gli ultimi libri
Volete dimostrare al mondo e ai clienti che le vostre sono competenze di altissimo livello? Scrivete lunghi articoli ed evitate come la peste i post dei blog, scritti all’insegna della velocità e della superficialità. Anzi, se non avete capito bene, ecco un’utilissima tabellina facile facile: articolo post profondo superficiale originale scopiazzato basato sulla diretta esperienza dell’autore ispirato da esperienze e idee altrui I blog vanno benissimo per le intranet e per i siti per vendono prodotti a buon […]
Venerdì pomeriggio scendevo in macchina verso Roma lungo l’Adriatico. Un po’ stanca e imbambolata come quando si va dritti dritti, senza aspettarsi sorprese. Ogni cinquanta chilometri circa ci ha pensato una grande scritta rossa a scuotermi. Sempre la stessa: Autostrada Bologna-Taranto. 20 morti dal 1 gennaio. Guida con prudenza.
In questi giorni si è molto scritto sui giornali su sms e scrittura, sms e giovani, sms e letteratura. Io gli sms li amo e li uso proprio per quel loro essere uno strumento di comunicazione non assimilabile a nessun altro. Funzionale e poetico insieme. Puoi mandare un ok ferma sul motorino al semaforo o lanciare pensieri e sussurri a qualsiasi ora del giorno e della notte. Messaggi che inevitabilmente ne chiamano e ne invitano altri. Io non uso abbreviazioni, […]
In Diario minimo, Umberto Eco si era già divertito a concentrare in pillole i classici della letteratura: I Promessi Sposi: “una storia apparentemente popolare, a livello stilisticamente e narrativamente ‘basso’, di due fidanzati poveri che non riescono a sposarsi per le mene di un non so qual signorotto locale; alla fine si sposano e tutti sono contenti”. Don Chisciotte: “la storia di un gentiluomo spagnolo e del suo servo che vanno per il mondo inseguendo fantasie cavalleresche.” Orail classico in […]
Dico e scrivo sempre che lo scrittore professionale completo deve saper fare tutto: dal titolo di una brochure al metatag di una pagina web, dal testo di una presentazione a quello della relazione di un bilancio aziendale. È la varietà che non ci fa addormentare, che ci fa arrovellare il cervello, che ci tiene desti il pensiero e l’attenzione. È quella sanissima e provvidenziale sensazione di essere ogni tanto di fronte a qualcosa che non sappiamo fare, che dobbiamo finalmente […]