Gli ultimi libri
Oggi, mentre me ne tornavo in treno, ho cominciato la lettura del “numerone” agostano di Internazionale. Si apre con un breve ma bellissimo articolo di Antonio Muñoz Molina, dedicato alla lettura d’estate. È talmente in sintonia con il mio stato d’animo, che ne riporto alcuni passi: Durante l’anno mi attirano, mi piacciono, non mi piacciono, mi annoiano o mi entusiasmano libri molto diversi, non tutti di narrativa: libri di storia, di divulgazione scientifica, di musica o semplici pettegolezzi biografici. Ma basta che arrivi l’estate e […]
Oggi, 21 marzo, è la prima giornata di primavera ma è anche la Giornata Mondiale della Sindrome di Down. La Stampa racconta di come l’agenzia di pubblicità Saatchi & Saatchi abbia realizzato una campagna che vede attori con un cromosoma in più sostituire gli originali in alcuni celebri spot. Le aziende coinvolte sono Averna, Carrefour, CartaSi, Enel, illycaffè, Pampers e Toyota. Io vorrei invece segnalarvi un bellissimo romanzo uscito da poco, che ha tra i due protagonisti un ragazzino down. Faccio un’eccezione […]
Sul sito del Guardian questo fine settimana c’era un’altra delizia, almeno per me e per i fan di Maj Sjöwall and Per Wahlöö. In Italia non saremo tanti quanti i fan di Stieg Larsson, ma un buon numero sì, visto che Sellerio da un paio d’anni sta ripubblicando i dieci romanzi polizieschi di questi due compagni di penna e di vita. Sposati, entrambi giornalisti, scrissero i loro romanzi di sera, dopo aver cenato e aver messo a letto i figli. […]