Gli ultimi libri
Ieri mattina, domenica 14 giugno, la trasmissione di Radio 3 La lingua batte, condotta da Giuseppe Antonelli, era dedicata alla scrittura a scuola. Mercoledì parte infatti l’esame di stato con la prova d’italiano: Claudia Trequadrini ed io siamo state intervistate per dare un po’ di consigli utili ai maturandi (si dice ancora così?). Oltre al nostro Studio, dunque scrivo si è parlato di altri libri interessantissimi. Qui l’audio della puntata.
Non avevo resistito e una ventina di giorni fa avevo postato la copertina su Facebook. Ora lo posso presentare ufficialmente al mondo: è Studio, dunque scrivo, manuale di scrittura per il triennio delle superiori pubblicato da Zanichelli. È diverso e molto autonomo rispetto al suo fratello maggiore Lavoro, dunque scrivo e per me ha rappresentato un’avventura completamente diversa. Per come è nato e perché l’ho condiviso con altre tre mamme, che hanno reso questo libro una fatica leggera e gioiosa. […]
Una settimana fa Davide Pozzi aka Tagliaerbe ha posto su Facebook la seguente domanda: Siccome praticamente tutti i professionisti del settore che conosco hanno scritto e pubblicato un libro sulla SEO e/o il web marketing, e siccome diverse case editrici han chiesto anche a me (!) di farlo (e io ho sempre risposto di no, non ho proprio la “forma mentis” per scrivere un libro intero), chiedo a tutti questi novelli autori: 1) Ma alla fine della fiera, a livello […]
Due notti fa Anna Proclemer ha “tirato il calzino”. Lei stessa allude scherzosamente così alla sua dipartita nel bellissimo sito www.annaproclemer.it. Anzi, il suo bellissimo sito lo volle – già molto anziana – proprio per lasciarci la sua versione della sua vita. Non libri, ma un sito. Inconfondibilmente suo: leggere le lunghe e spassosissime pagine è come ascoltare la voce di questa attrice indipendente, colta ed eternamente seducente. Quando scrissi il libro Il Mestiere di scrivere. Le parole al lavoro, […]
Domenica 7 aprile sulla Domenica del Sole 24 Ore è uscita una ella recensione di Lavoro, dunque scrivo! a firma di Diego Marani. Sono stata sorpresa e contenta che questa attenzione sia venuta da quello che da tanti anni è il mio inserto culturale preferito, ormai l’unico capace di portarmi in edicola. È vero che i tuoi libri non li conosci così bene come credi, anche se ci hai convissuto lunghissimi mesi, e che gli altri riescono sempre a vedere qualcosa […]
Ho appena registrato un’intervista con la trasmissione di Radiotre della RAI La Lingua Batte, condotta da Giuseppe Antonelli. Parlo di Lavoro, dunque scrivo!, di scrittura professionale e di scrittura sui nuovi media. Va in onda domani, sabato, alle 14, all’interno della rubrica Dice il saggio. Ma di rubriche nella trasmissione ce ne sono tante, da Scuolapop al Museo degli Errori, da Imparare l’italiano all’Accademia di Arte Grammatica. Per riflettere sulla nostra lingua, con allegria e a ritmo di musica. La […]
Che emozione stamattina leggere l’intervista che Michele Boroni (@EmmeBi) ha fatto alla mia maestra di calligrafia Monica Dengo sulla Lettura del Corriere della Sera! A lezione di calligrafia: la bella scrittura come brand, questo il titolo dell’articolo. “Con l’avvento della stampa si pensava che la scrittura a mano sarebbe scomparsa. Invece è diventata uno strumento propulsore che ha dato vita a una moltitudini di scritture individuali desiderose di pubblicazione. Allo stesso modo, ora che stiamo gradualmente perdendo la scrittura manuale in […]
All’inizio del 1999, per presentare Il Mestiere di Scrivere, scrissi che era il sito che avrei voluto trovare su internet e che, siccome non c’era, alla fine avevo deciso di farlo io. Di questo libro potrei dire la stessa cosa. È un libro che ho covato per anni, leggendo quelli degli altri, tesaurizzando quello che mi piaceva e anche quello che non mi piaceva. Il libro che avrei voluto trovare in libreria e che ho tante volte immaginato era soprattutto […]
“Niente più pagine bianche” si intitola il post sul blog di Internazionale in cui Steven Johnson racconta come affronta il blocco della pagina bianca, soprattutto di fronte a un compito lungo e complesso come scrivere un libro. Suggerisce un software che permette di archiviare e collegare tanti spunti diversi – pdf, ritagli di testo, pagine web, immagini – ma al di là del software è interessante il metodo, che condivido in pieno. Anche io, quando ho avuto voglia di scrivere […]