Gli ultimi libri
Una delle cose che mi sono riproposta di fare in questo mese di luglio è prendere la macchina un pomeriggio e andarmene all’Aquila. Me lo ripeto da quindici mesi ormai, ma non sono ancora riuscita a trovare il coraggio di guardare la città di mia nonna e dei miei ricordi di infanzia piena di ferite. Eppure è a poco più di un’ora da qui. Intanto sto girando i suoi angoli e le sue piazze silenziose attraverso i post dello splendido […]
Annamaria Testa ha appena aggiornato il suo Nuovo e utile parlando di donne, istruzione e creatività: Non lo si può negare: il contributo femminile alla creatività è stato, fino ad anni recenti, limitato. Ma il motivo non è, come troppi continuano a pensare, l’inadeguatezza del cervello femminile. Fino a ieri, piuttosto, e ancora oggi nei paesi in via di sviluppo, le donne hanno avuto un accesso all’istruzione scarso, e sempre inferiore agli uomini. Ma senza istruzione, lo sappiamo, non c’è […]
Fin da molto piccola, durante i miei soggiorni estivi, sapevo che la terra dell’Aquila poteva mettersi a tremare da un momento all’altro. In realtà, in tanti anni, non è mai capitata neanche una piccola scossa, ma il mito pauroso del terremoto mi ha sempre accompagnata, dissolvendosi solo in questi ultimi tempi. Eppure la casetta a due piani tra la Villa Comunale e Porta Napoli, fu costruita negli anni venti osservando tutte le norme antisismiche e i miei nonni, provati dal […]