Gli ultimi libri
Uno dei piccoli accorgimenti per rendere il linguaggio delle organizzazioni più naturale e umano è di mettere sostantivo e aggettivo nell’ordine in cui di solito li mettiamo parlando: una formula originale, non un’originale formula; un libro interessante, non un interessante libro; un packaging innovativo, non un innovativo packaging, eccetera eccetera. Il bravissimo Gianluca Diegoli ha sintetizzato i luoghi del delitto in questo grafico sul suo post di oggi, La regola dell’aggettivo:
Sono stati già in tanti a segnalarlo tra ieri e oggi, ma l’ebook di Gianluca Diegoli [mini]marketing, 91 discutibili tesi per un marketing diverso, edito da Simplicissimus Book Farm, merita di essere scaricato, stampato e letto, per cui mi unisco volentieri alla folta schiera dei segnalatori. Ecco, tra le 91, le mie tesi preferite: Ogni cosa è commentabile, che lo vogliate o no. Per esempio, pensate se il vostro payoff fosse commentabile: cosa ci scriverebbero sotto le persone? Tenetevi forte: […]