Gli ultimi libri
Oggi è stata una strana domenica. Su consiglio di Alessandro Lucchini sono stata a un seminario sulla Programmazione Neuro Linguistica (PNL). Il quartiere è quello che frequento tutti i giorni perché ci lavoro, il quartiere Prati di Roma. Durante la settimana caotico, rumoroso, inquinato e affollato. Oggi, verso le nove, era una meraviglia: verde, silenzioso e bellissimo. Quel che ci voleva per affrontare un argomento nuovo, verso il quale ero pure molto scettica. Quel sostantivo, “programmazione”, non mi piaceva per […]
Anche in ufficio, anzi soprattutto in ufficio. L’ultimo incontro sulla comunicazione che ho avuto con i miei colleghi, dedicato alla scrittura e allo stile di documenti di marketing, si è concluso con una specie di gioco di società, divertente e rivelatore. Ho consegnato l’elenco delle 95 tesi del Cluetrain Manifesto, ho chiesto a tutti di leggerle rapidamente e di sceglierne tre senza pensarci troppo. Sarebbe stato meglio chiedere di scrivere dei bigliettini anonimi e di metterli al centro per poi […]
Abitare a Roma è una fortuna, di quelle da non dare mai per scontate. C’è sempre una situazione, una piazza, un quartiere, adatti alla sfumatura del tuo umore del momento. Qualche giorno fa ho usato la mia pausa pranzo per andarmi a mangiare un gelato seduta in mezzo ai turisti incantati sotto alle mura vaticane. Appoggiata sullo zaino, occhiali scuri e faccia al sole, ho assorbito voci in tante lingue diverse, racconti e programmi per godersi i pochi giorni di […]
Sono diventata una blogger del weekend, ma la settimana scorsa non sono riuscita nemmeno ad aprire la posta. Con le mie colleghe siamo state risucchiate da un’iniziativa che nessuno ci ha chiesto, che ci siamo inventate e che ci sta dando parecchie soddisfazioni. Quando siamo stanche, demotivate e con pochi soldi (come molti colleghi della comunicazione oggi), riusciamo ad inventarci delle cose che ci divertono e che poi fanno bene anche all’azienda, oltre che a noi. E’ la fortuna di […]
Venerdì scorso, nel pomeriggio, la mia azienda è stata invasa da circa 150 bambini, figli dei dipendenti invitati per la festa della mamma a visitare gli uffici dove lavorano i genitori. Palloncini, clown, zucchero filato, pop corn, musica. A un certo punto un collega si è affacciato nella mia stanza con una bambina di quattro o cinque anni che guardava incuriosita me e la mia collega. “Sai cosa fanno qui?” ha chiesto il papà “Noi portiamo le cose brutte e […]
Ho bloggato poco in questa settimana, ma il lavoro si è mangiato gran parte delle mie energie e del mio tempo. Da qualche giorno il nuovo sito della mia azienda è finalmente online. Io e le mie colleghe ne siamo piuttosto soddisfatte, anche se ci sono parecchie cose e cosucce da mettere a posto, nonché tanti nuovi contenuti da inserire. A dire il vero, in alcuni momenti abbiamo disperato di farcela perché vincoli e difficoltà erano tanti. E le nostre […]
Da qualche mese parli benissimo e non sbagli un congiuntivo. Il tuo vocabolario è ricchissimo: dici “arrampicarsi” e non “salire”, “raggiungere” e non solo “venire”. Ti compiaci, e si vede, quando usi “proprio” e “addirittura”. Li metti all’inizio o alla fine delle frasi: hai ragione, fanno più effetto, lo insegnano anche nelle scuole di comunicazione. Ma basta una vocale fuori posto per farti spalancare gli occhi colore del cielo. “Il massaggino si fa sul pancino, il messaggino si manda sul telefonino”. […]