Gli ultimi libri
Martedì scorso l’ABI (Associazione Bancaria Italiana) e il CeSPI (Centro Studi Politiche Internazionali) hanno presentato una ricerca sulla “cittadinanza economica” dei migranti e Benvenuto in banca, una brochure in sei lingue per illustrare agli stranieri che vivono e lavorano in Italia i servizi bancari più adatti a loro (scaricabile dal sito dell’ABI). La ricerca conferma il buon livello di scolarizzazione dei migranti, simile a quello degli italiani, e la loro vivacità imprenditoriale, e fornisce parecchi dati che non mi aspettavo. Per esempio, che su […]
Quale sta bene nel tuo portafoglio? Qual è il tuo tipo? chiede FRANK, il nuovo brand dedicato ai giovani di OCBC, il maggior gruppo bancario di Singapore. E si vede quanto stia cambiando la comunicazione online delle banche, che il nostro Che Banca! in confronto quasi quasi sembra antiquato. La domanda si riferisce alle carte di debito e ai giovani potenziali clienti se ne propongono ben 100 diverse (100 nel look e nel nome, ovviamente, non nella sostanza). FRANK sta […]
Deutsche Bank, familiare anche nelle nostre città, ha appena completato il suo lavoro di rebranding. La celebre fascia diagonale blu ha perso il nome ed è rimasta sola, come è successo di recente anche alla sirena di Starbucks. In compenso la banca ha un nuovo payoff, Passion to perform, che stempera la freddezza bancaria con il calore della passione. Per celebrare l’evento, nel quartier generale di Francoforte è stato allestito un grandioso Brand Space. Il solo logo cinetico pesa due […]
Sarà perché l’ho scritto in piena estate e poi è uscito poco prima di Natale, ma dell’articolo Il piccolo shock della semplicità che ho scritto per MK, la rivista di marketing e comunicazione dell’ABI, mi ero un po’ dimenticata. Mi ha fatto piacere ritrovarlo nei giorni scorsi come supporto didattico nell’aula in cui ho fatto lezione. Parla della semplificazione del linguaggio bancario. Vi va di leggerlo? Eccolo.
A Plain English Handbook How to create clear SEC disclosure documents è un testo che consiglio sempre a chi desidera scrivere in modo più chiaro, preciso e leggibile, soprattutto quando il tema è complesso. La Security and Exchange Commission (SEC) è la Consob statunitense e la chiarezza dei documenti è un elemento essenziale per gli investitori. Nel 1998, vera antesignana, ha elaborato e poi messo in rete a disposizione di tutti questo eccezionale manuale di 80 pagine.sem Il Plain English […]