Mi ero ormai rassegnata a essere, anche professionalmente, un’inguaribile orsa. Disponibile sì, prodiga di consigli pure, ma incapace di condividere alcunché quando si tratta di progettare e di scrivere.
Così, quando qualche mese fa il lavoro è arrivato già spacchettato e suddiviso tra me e Annamaria Anelli, non pensavo ci sarebbero state sorprese. Un videocorso sulla scrittura per i 40.000 dipendenti di uno dei maggiori gruppi bancari europei, fatto di videolezioni, esercizi, approfondimenti. Dieci lezioni, cinque a lei, cinque a me.
Il nostro project manager (grazie Francesco!) ci ha solo invitate a coordinarci, perché i contenuti non si sovrapponessero e stile e format fossero gli stessi.
Abbiamo steso l’indice: tutto filava. Ma nei nostri discorsi aleggiava come un fantasma una parola che non ci piaceva per niente: maestrina. Tutto volevamo fare, tranne la figura delle maestrine. Ma come? Qualcuno ci ha suggerito che dovevamo far ridere, o almeno sorridere.
Difficile, soprattutto difficile riuscirci da sole. Ma eravamo in due, o no? Questo ci ha rese improvvisamente coraggiose, persino spavalde. Un atteggiamento che io da sola non avrei mai osato e Annamaria – ora che la conosco meglio – credo nemmeno.
Così ci siamo improvvisate sceneggiatrici e lo spunto delle videolezioni sono state dieci situazioni buffe, in cui l’uso inappropriato della lingua in banca dà luogo a equivoci e incomprensioni divertenti. Una sit-com con due maestrine, ma un po’ matte.
Lavorare alla sceneggiatura insieme ci ha rodate e alla fine ogni episodio – esercizi e approfondimenti compresi – aveva due autrici e un unico tono di voce.
Aiutate dal nostro brillante e paziente regista Fabrizio Ulisse, abbiamo imparato insieme un sacco di cose sul ritmo, il rapporto tra parola e immagine, la scrittura dei dialoghi. Ci siamo anche terribilmente divertite.
Ma per me la lezione più sorprendente è stata quanto puoi fare, imparare, scambiare, osare quando ti senti spalleggiata. Anche quando la tua spalla è una professionista che fa esattamente quello che fai tu e che ha tutto per essere una tua diretta concorrente. La collaborazione ci ha invece portate dove nessuna delle due da sola sarebbe arrivata.
Ora, se vi va, leggete cosa ne pensa Annamaria e guardatevi il nostro fuorionda:
Io sono una delle fruitrici di quel video corso e l’ho consigliato a tutti i colleghi: siete fantastiche! L’unico problema è che adesso, quando apriamo certe mail, ci viene da suggerire il vostro corso e non sempre possiamo farlo.
Grazie, Antonella.
Che bello questo tuo feedback! L’abbiamo realizzato con tanta passione 🙂
la collaborazione spesso porta ovunque…anche a raggiungere obiettivi impensabili
complimenti
Yes! Fіnally something about agen bandaгԛ. https://justpaste.it/5sim6