Quando me l’hanno proposto non l’ho capito e finché non l’ho visto non ci ho creduto.
Invece tra le 500 illustri “definizioni d’autore” dello Zingarelli 2016 c’è anche la mia definizione di “blog”.
Me ne sto molto intimidita nell’angolino tra due delle 2600 pagine del più autorevole e blasonato dei vocabolari della lingua italiana.
Da lassù la mia nonna che si è laureata in lettere nel 1926 e ha insegnato italiano e latino alle scuole medie per 45 anni sarà fiera di me.
Certamente! 65Luna
Anche noi di te. Grazie Luisa.
L’ha ribloggato su .
Beh…so soddisfazioni!
Complimenti :)))
ciao
.marta
Un angolino ben meritato!
Complimenti, Luisa.
E’ un motivo di contentezza anche per chi ti legge e segue da anni e diffonde “il mestiere di scrivere” nella pubblica amministrazione.
Alla prossima!
bella soddisfazione, meritatissima!
L’ha ribloggato su B&Ae ha commentato:
Sullo Zingarelli 2016, Luisa Carrada racconta cosa vuol dire aprire un blog.
..bellissimo ribloggato: voce del verbo ribloggare!!! per Luisa e alla prossima ci aspettiamo un mezzobusto per le scale dell’Accademia della Crusca? scherzi a parte: citazione molto pertinente e meritata.
Congratulazioni, hai lasciato ai posteri un segno indelebile.
Complimenti vivissimi!
Complimenti Luisa, finalmente qualcuno che dica come funziona 😉
Complimenti! Chissà che soddisfazione 🙂