siamo alla vigilia di Natale e con la legge di stabilità non hai fatto un bel regalo ai freelance. Ma additandoli ormai ufficialmente come la parte dei lavoratori più trascurata, tartassata e sfigata non hai fatto un bel regalo a questo Paese, anzi gli hai tolto qualcosa di importante e vitale per il futuro.
Tantissimi freelance sono persone come me, persone che rischiando si sono inventate un lavoro, hanno avuto successo, hanno seguito una vocazione e spesso hanno realizzato un sogno. Persone che non si sentono affatto sfigate, anzi. Si sentono creative, libere, orgogliose, brave, mille passi avanti a tante altre. Persone che si identificano perfettamente con il ritratto delle “libere lance” che ne ha fatto qualche anno fa il giornalista Luca De Biase:
Freelance è una parola resa famosa da Ivanoe. Le libere lance erano avventurosi cavalieri al servizio del miglior offerente nei tornei medievali. Oggi sono avventurosi professionisti al servizio del mercato (con tutti i suoi pregi e difetti). Sono grandi protagonisti della dinamica del lavoro contemporaneo. E attraversano difficoltà che i dipendenti non si sognano neppure. Talvolta hanno soddisfazioni che i dipendenti non possono neppure immaginare.
Con la legge di stabilità non hai solo tolto a noi un po’ di fatturato annuo, e ai più giovani di noi la stessa possibilità di cominciare e sopravvivere. Hai sottratto al Paese – perché le hai svilite – il nostro coraggio, la nostra fiducia, la nostra creatività, la nostra cultura, la nostra straordinaria resilienza, il nostro ottimismo, la nostra vitalità e – posso dirlo? – la nostra bravura e il nostro esempio. Tutte cose di cui questo triste ed estenuato Paese ha un estremo e urgentissimo bisogno. Avergliele tolte è infinitamente più grave rispetto all’aumento dei contributi INPS.
Per fortuna, a noi queste belle cose restano e sono sicura che nel nuovo anno ognuno di noi farà di tutto per coltivarle, farle crescere ancora, passarle ad altri. Tu, invece, potresti ripensarci e cambiare verso. Ma sul serio. Auguri a te e a tutti 🙂
Luisa
Ai tantissimi lettori freelance di questo blog: testa alta e, se non lo avete ancora fatto, finalmente iscrivetevi ad Acta!
Mi raccomando, un bel 40% anche al prossimo giro, eh?
Approfitta dell’offerta Natalizia, inizia a vendere, apri un fantastico negozio online a soli 279€
http://www.ebay.it/itm/Creazione-Sito-Ecommerce-Il-tuo-fantastico-negozio-online-OFFERTA-NATALIZIA-/301454654781?pt=Servizi_per_Aziende&hash=item463018fd3d
…brava Luisa, le tue parole mi permetto di estenderle anche a tutti quegli imprenditori che sono come i tuoi freelance(s).
…ripeto perché non sapevo che venisse pubblicato come anonimo.
…brava Luisa, le tue parole mi permetto di estenderle anche a tutti quegli imprenditori che sono come i tuoi freelance(s).
sottoscrivo tutto! contenuti, parole, virgole, punti ecc….
roberta
Tantissimi auguri anche a te e a testa alta commento che mai nessuno potrà toglierci l’entusiasmo che noi freelance proviamo grazie a questo lavoro.
[…] Rilancio dal blog di Luisa Carrada, nella speranza di poter contribuire anch’io, pur non essendo una freelance, a convincere Renzi a “cambiare verso” su questo tema: Caro Matteo Renzi… […]
Concordo e sottoscrivo anche io…! Grazie, Luisa. Cercherò di tenere a bada quel disincanto che provo pensando a Renzi…
Anna Maria
Brava Luisa, ti seguo da tempo e ammiro la professionalità e la generosità con cui condividi la tua competenza. Grazie, Lucia
Non c’è niente da fare, abbiamo ormai capito tutti che Renzie è un buffone messo lì dai poteri forti che vogliono a tutti i costi distruggere il patrimonio di milioni di italiani onesti e fantastici lavoratori. Perché Loro non sono lavoratori, sono ladri assoldati dalle alte cariche.
Carpe diem!
Ciao Luisa! Sono d’accordo e solidale, la legge d’instabilità va rivista. Unico consiglio che posso darti è di rivolgerti a Mangiafuoco, forse l’origine di tutto è lì.
BUONE FESTE!!!
Ciao, complimenti innanzitutto. Mi sono permesso di condividere il tuo blog sulla mia pagina google, scrivi cose interessanti e mi fa molto piacere che tramite me tu possa avere ancora più lettori. Se la cosa ti dispiace fammelo sapere.
Non sono una freelance, solo un’ammiratrice. Condivido e sottoscrivo le parole rivolte a Renzi. Nel tempo ho maturato la certezza che l’ingnoranza e l’incompetenza sono appannaggio di chi ha in mano le sorti altrui, di chi può decidere se lasciarti lavorare o toglierti il futuro. L’unica arma per non soccombere sta nelle proprie risorse e nella capacità di resistere. Sempre.
Fulvia Mazzilli
Purtroppo io credo che questo porterà alla chiusura di molte partite iva, non per “furberia” ma per semplice sopravvivenza.
Buon Natale!
P.S.: La definizione di “freelance” di De Biase è davvero bella!
Credo che una cosi accorata lettera sia da destinarsi al nostro non amato presidente della Repubblica.
Ci voleva!
Grazie davvero e auguri
Lorenz
Perchè “Caro”? Caro, si usa con un amico caro non con un disgraziato che ha annebbiato l’Italiano medio mettendogli 80 euro in tasca. http://www.inesplorazione.it/2014/12/forza-matteo.html
Forse se avessi usato solo il nome ti avrebbe risposto 🙂
Scherzi a parte, io credo che molti andranno via perchè oltre a togliere tutte quelle cose che hai ricordato c’è l’assenza di speranza e di ppossibilità di un futuro in questo Paese che per chi ha già scelto (o forse è stato obbligato) di assumersi ogni giorno dei rischi è una condizione oramai insostenibile. Lo Stato non tutela chi fa queste professioni e la politica ha sempre sostenuto che fossimo solo evasori quando molte professioni sono “costrette” a fatturare e pagare fino all’ultimo cent.
Io mi sono dato una timeline per lasciare l’Italia perchè nessuno dei miei diritti è tutelato sperando che un’altra nazione sia più accogliente della mia.
Che ridere, si rido per non piangere. Ho 25 anni e a dicembre ho aperto partita iva in fretta e furia per restare nei super minimi… e ho un consiglio per i giovani non apritela, oggi non conviene più, andate all’estero se potete! Qui si fa solo la muffa.