Su questo blog non faccio mai promozione, se non per i libri che mi sono piaciuti, ma oggi mi sento di fare un’eccezione per due iniziative che conosco bene.
La prima, anzi, la conosco benissimo perché insegno al masterCom dell’Università di San Marino e dell’Università IUAV di Venezia dal 2001, forse la mia più lunga esperienza professionale.
Dura due anni, è comodo anche per chi lavora perché si frequenta nei fine settimana, è uno dei meno costosi e anche uno dei pochi a elencarvi tutti i docenti. Oltre alla sottoscritta, ci insegnano altre persone che sicuramente conoscete: Alessandra Farabegoli, Gianluca Diegoli, Paolo Iabichino. Più tante donne e uomini d’azienda con le loro esperienze concrete.
Sono disponibili borse di studio: per saperne di più, c’è il post di Giovanna Cosenza (e sicuramente conoscete anche lei), responsabile della direzione scientifica del master. Le lezioni cominciano a metà dicembre.
La seconda è Turboblogging, contest lanciato da ASTER, il consorzio che coordina la Rete Alta Tecnologia dell’Emilia-Romagna, in tutto 89 laboratori di ricerca e centri per l’innovazione.
Il tema del contest è proprio la ricerca: ASTER invita laureandi, laureati, blogger, giornalisti, creativi, appassionati di comunicazione e new media a raccontare storie di eccellenza di giovani, imprese e docenti universitari che hanno fatto un percorso di Apprendistato di Alta Formazione e Ricerca.
Il racconto potrà prendere la forma di un post, un’infografica, un video, un’animazione.
L’evento si svolgerà a Bologna il 10 dicembre, per iscriversi c’è tempo fino al 18 novembre.
In bocca al lupo a chi vorrà partecipare!