Qualche giorno fa ho preso un segnalibro in un libreria romana, attirata dalla scritta:
Meditazione del segnalibro
Questo potrebbe essere il momento giusto per prenderti una pausa.
Chiudi il libro, chiudi gli occhi e recita mentalmente questi versi:
Inspirando, sento l’aria che entra
espirando, lascio andare le tensioni.
Inspirando, calmo il mio corpo
espirando, sorrido.
Apri gli occhi e riprendi le tue attività.
Giro e leggo:
zeninthecity.org
Il sito di riferimento sulla meditazione,
lo yoga e la mindfulness per chi vive in città
e usa tutti i giorni un dispositivo digitale.
Immaginavo un centro yoga e meditazione di Roma, mi aspettava invece il più ricco, generoso e pratico sito su questi temi che abbia mai incontrato, quale può nascere solo da una grande passione.
Paolo Subioli, che non conosco ma che ringrazio di cuore, non ha un centro yoga ma lavora in azienda come tanti di noi. Forse per questo è riuscito a creare un sito fatto proprio per noi che corriamo dalla mattina alla sera, siamo sempre connessi e irretiti dalle sirene del multitasking, incuriositi dalla meditazione ma convinti di non averne proprio il tempo.
In zeninthecity troviamo anche piccole meditazioni da fare mentre laviamo i piatti o puliamo la verdura, mangiamo, guidiamo, siamo fermi al semaforo, portiamo a passeggio il cane, facciamo le fotocopie in ufficio. Possiamo seguire le indicazioni, scaricare il pdf o l’mp3 di moltissime meditazioni, anche di grandi maestri come il monaco vietnamita Thich Nhat Hanh, cui Subioli soprattutto si ispira.
E ancora: letture, testi, poesie e tantissimi articoli accessibili ma mai superficiali su come introdurre piccoli, graduali ma fondamentali cambiamenti nelle nostre frenetiche e caotiche vite digitali. Per i romani, ci sono anche gli appuntamenti e i luoghi per praticare la meditazione in città, dai sangha di vicinato ai parchi.
Il tutto in un sito arioso e usabilissimo, con tante chiavi per trovare proprio quello che stiamo cercando, magari senza saperlo: per temi, maestri, sensazioni, luoghi, cose da fare.
Ora, fate una pausa ed entrate in zeninthecity.org
Ciao,
sito molto interessante (grazie al tuo articolo gli ho subito dato un’occhiata!). Lo frequenterò più che volentieri.
Grazie molte Luisa. E’ un onore avere un commento così in questo blog
E’ un sito fatto molto bene. Grazie del suggerimento
sito molto noto tra i “consapevoli”
Molto interessante e ben fatto: grazie. Anche per l’idea del segnalibro!
[…] Zen in the city Pensieri e progetti in movimento Cambiate passo, ma soprattutto fiorite! Un respiro tra l’essere e il fare Ascoltare nello spazio del silenzio Veneriamo la spina dorsale Concentrazione e/è felicità Risvegli Auguri al nostro io creativo Ritmi Solidi auguri Potenza di un soffio Il suono della vita Fluire di forme 10 buone ragioni per praticare lo yoga […]
[…] di questi incontri è stato con il sito Zen in the city e lo condivisi subito entusiasta su questo blog. Un sito che si rivolge a persone normali come me e come tanti lettori e lettrici di questo blog, […]
[…] yoga dei copywriter Zen and the city Pensieri e progetti in movimento Cambiate passo, ma soprattutto fiorite! Un respiro tra l’essere e […]
[…] Zen in the City L’arte di fermarsi in un mondo che corre […]