Le note sul web non si mettono!
Le note del web sono i link!
Anche in un pdf che si apre sullo schermo, meglio evitare le note in fondo!
Sì, è meglio sorvegliare al massimo le note, ma mi è piaciuta la soluzione di New Republic, che le note le mette di lato, piccole piccole ma isolate nello spazio.
Così, nell’articolo dedicato alle evoluzioni del punto nel mondo digitale The Period is Pissed non mi sono persa la bellissima citazione da Il sistema periodico di Primo Levi.
Nell’ultimo capitolo del libro il chimico scrittore racconta la storia di un singolo atomo. All’ultima riga l’atomo finisce in una cellula del cervello di Levi:
Questa cellula appartiene ad un cervello, e questo è il mio cervello, di me che scrivo, e la cellula in questione, ed in essa l’atomo in questione, è addetta al mio scrivere, in un gigantesco minuscolo gioco che nessuno ha ancora descritto. È quella che in questo istante, fuori da un labirintico intreccio di sì e di no, fa sì che la mia mano corra in un certo cammino sulla carta, la segni in queste volute che sono segni; un doppio scatto, in su e in giù, fra due livelli di energia guida questa mia mano ad imprimere sulla carta questo punto: questo.
Su Primo Levi su questo blog leggi anche:
Social reading
La chiarezza e la felicità
Quotes
I post di Primo Levi
La penna limpida di Levi
vabbè io non le metto per niente le note e faccio prima 🙂
Come alternativa alle note mi è sempre piaciuto l’attributo HTML title, che visualizza una descrizione (tooltip) al passaggio del puntatore sul link o sull’immagine (esempio: Note sul web). Purtroppo sta diventando del tutto inutile perché non è supportato dai browser dei dispositivi mobili e delle interfacce touch.
Licia,
anche a me piaceva tantissimo, mi faceva pensare ai pop-up dei libri per bambini.
Luisa
Si ritengo opportuno non inserire note nei testi destinati al web e anche i link vanno usati con estrema moderazione, già l’ambiente è di per se dispersivo, facilitare la divagazione può allontanare da quanto si vuol comunicare.
Meglio essere brevi e, se necessario, facilitare gli approfondimenti a fine testo.
[…] in un blog possiamo inserire le note? Nel suo articolo “Le note sul web” Luisa Carrada1 dice che “non si mettono”. Perché “le note sul web sono i link” – ho […]