Non sono un tipo particolarmente creativo, lo scrivevo qualche post fa. Ma per mia fortuna sono molto secchiona e questo mi aiuta a compensare. Quando ho di fronte un nuovo impegno, soprattutto se mi fa paura, studio come una matta, quasi sempre molto più di quanto ci sia abbia effettivamente bisogno.
Questo studio matto e disperatissimo – fonte di continua ilarità da parte di chi mi conosce – ha però ottime ricadute. Nell’ordine: leggendo e navigando scopro un sacco di cose nuove e interessanti, rinnovo il mio sconfinato parco slide anche per gli impegni a venire, rubo parecchie buone idee e soluzioni testuali che poi mi tornano utilissime quando scrivo. Del resto, Steal like an artist è il titolo di un delizioso libretto e io sono una mediocre autrice ma una brava editor. Non invento molto di mio, ma so valorizzare le invenzioni degli altri e ricucinare spunti e idee in mille maniere diverse.
Quanto alle cose nuove e interessanti, ecco quelle di stamattina, che ricadono entrambe sotto il tag Content Marketing, su cui si leggono mille cose teoriche, ma gli esempi concreti aiutano molto di più.
Ideapaint è una geniale invenzione: una vernice che crea superfici scrivibili, cancellabili, lavabili all’infinito. L’ideale per le pareti di una una classe, una sala riunioni, la stanza dei bambini. Mostro spesso il sito per far vedere come si possano scrivere testi brevi, concentrati, informativi, brillanti. Ora hanno aggiunto anche un ebook gratuito sulla generazione di idee creative:
Esile, d’accordo, ma con titolo, sottotitolo e titoletti interni veramente perfetti.
L’altra idea di content marketing è invece di tutta sostanza. La home page dei bravissimi di Duarte Design si apre con la versione multimedia e gra-tu-i-ta di Resonate di Nancy Duarte, un libro favoloso e suggestivo sulla comunicazione, i discorsi, le presentazioni di cui ho già parlato in questo blog. Una lettura che fa bene a tutti: insegnanti, studenti, manager, politici. Ora non avete più scuse.
Mi ci riconosco appieno perché anch’io sono uguale a te, signora “maestra”! Siamo dei “wanderers” del blog. Raccogliamo ,magnifichiamo e ri-utilizziamo creativamente cose con cui altri non saprebbero che farci. E’ un’arte questa, jolie! 😉
Interessante come sempre Luisa. Anche io leggo e colgo sollecitazioni, che trasformo in azioni nel Laboratorio di Scrittura. (*_))
[…] spunti di Luisa Carrada sono sempre illuminanti, la cito spesso. E’ lei che mi ha fatto conoscere il blog di Maria […]
Mi sono appena iscritta,credo di poter imparare molto da lei.L’ho “incontrata”sul “Saluto al sole”…il suo blog è ricco di spunti,la seguirò con grande interesse Giò
Ciao Giò, allora siamo entrambe appassionate di yoga e amiche-allieve di Aldo 🙂
[…] 4. Tante scoperte […]