All’inizio ad attirarmi nella lettura dell’articolo di Neil Taylor, direttore creativo di The Writer, è stata un’espressione che non conoscevo, ma dall’onomatopea stuzzicante: nooks and crannies. Sono le parti nascoste, gli angolini in cui si annida la polvere. Il tema dell’articolo pubblicato su Brand Republic – Non contate sulla prevedibilità nel linguaggio del vostro brand – spiega che questi polverosi angolini sono tutti i piccoli testi di servizio cui anche i brand dalle pubblicità più sfavillanti non prestano la dovuta attenzione. Per esempio:
- le condizioni di utilizzo (offerta soggetta a restrizioni, offerta soggetta alla disponibilità in stock)
- i termini di servizio (il vettore accetta solo i passeggeri nominati su titolo di viaggio: potreste essere fatti oggetto di opportuna identificazione)
- i messaggi di errore (Siamo spiacenti per l’inconveniente, si è verificato un errore tecnico. Riprova di nuovo.)
- le note di copyright (Riproduzione vietata).
In genere sono i testi dettati dal legale e tutti pensano che sono così, ahimè, che non ci si può fare nulla. Taylor li paragona ai cassetti chiusi dei nostri mobili. Da fuori tutto sembra bello e ordinato, ma basta aprire uno sportello o un cassetto per vedere che ci regna la più grande confusione.
Invece, spesso sono proprio questi piccoli testi a colpirci e a farci affezionare a un brand. Perché possono essere altrettante opportunità per parlare ai clienti con un tono di voce buffo, ironico o sorprendente.
Mi fece sorridere la nota di copyright di Hubspot: Don’t copy. It’s bad karma!
O l’email di conferma della prenotazione del ristorante siciliano: Tavolo prenotato. Baciamo le mani.
O ancora il titolo della policy sulla privacy dello stesso The Writer: The small print.
O, infine, la call to action nella newsletter della bellissima rivista digitale per bambini Timbuktu: I want it!
L’ha ribloggato su Un blog di M.
[…] Spolverare di fino in tutti gli angoli testuali […]
[…] Spolverare di fino in tutti gli angoli testuali Naturale come il parlato, preciso come lo scritto Caro amico ti scrivo (i Termini di Servizio) […]