- Elimina le parole che dicono poco o niente (una specie di, una sorta di, in realtà, sostanzialmente).
- Elimina le parole che ripetono quanto appena detto da altre parole (vari e diversi).
- Elimina le parole implicite in altre parole (una terribile tragedia).
- Sostituisci una frase con una sola parola (nel caso in cui diventa se).
- Volgi le espressioni negative in positivo (non sono incluse diventa sono escluse).
Joseph M. Williams, Style, riportato da Roy Peter Clark in How to write short
Reblogged this on mArti and commented:
Scrivi qui i tuoi pensieri… (opzionale)
[…] Carrada, sul suo blog Il mestiere di scrivere, posta cinque principi di concisione tratti da Style di Joseph M. Williams. Gli stessi […]
Condivido e aggiungo non usare
– assolutamente no
– a seguire
Grazie (*_))
Grazie per questi suggerimenti, utili proprio nel loro essere, essi stessi, così concisi. Il quarto sembra fatto apposta per me.
[…] Ciavatta | 23 gennaio 2014 | Redazione | Nessun commento Luisa Carrada, sul suo blog Il mestiere di scrivere, posta cinque principi di concisione tratti da Style di Joseph M. Williams. Gli stessi […]
[…] Carrada, sul suo blog Il mestiere di scrivere, uno di quei posti che dovete appuntarvi assolutamente tra i preferiti se avete intenzione di […]