Giorni di letture più calme e di grandi repulisti, nello spazio fisico, virtuale e mentale.
Mi sono separata da annate intere di riviste e da cumuli di ritagli, Persino da qualche libro.
Non sarei mai stata in grado di ritrovare qualcosa in quelle montagne di carta. Internazionale e la Domenica del Sole 24 Ore sono da tempo in comodissimi ed economici DVD.
Ho tenuto in evidenza solo i ritagli degli ultimi mesi e ho preso l’impegno di appuntare più spesso su questo blog quello che voglio tenere e ricordare invece che seppellirlo fino al prossimo repulisti.
Comincio subito con questa utilissima lista per “criticoni” elaborata dallo psicosociologo e teorico dei giochi Anatol Rapoport e tratta da un articolo sul numero n° 1006 di Internazionale.
Come esprimere una critica in modo efficace:
- Cercate di riformulare la posizione del vostro avversario in modo così chiaro e corretto da fargli dire “grazie, non avevo pensato a vederla in questi termini”.
- Elencate i punti sui quali siete d’accordo (soprattutto se non sono condivisi da tutti).
- Citate quello che avete imparato dal vostro avversario.
- Solo a questo punto vi è consentito confutare o criticare qualcosa.
Uno degli effetti immediati del rispetto di queste regole è che la persona a cui rivolgete le vostre critiche sarà disposta ad ascoltarle. Avete dimostrato di aver capito la sua posizione quanto lui e di avere una buona capacità di giudizio (siete d’accordo su alcuni punti importanti e siete rimasti persuasi dal alcune delle cose che ha detto).
D’accordissimo.
Se non fosse per il fatto che queste regole sottintendono un’intelligenza di base.
E non bisogna vergognarsi di dire che non tutti ce l’hanno.
Poi c’è l’impulsività, che nulla ha a che fare con l’intelligenza – o forse sì? – di cui io stessa sono vittima.
Trovo utile, inoltre, fare una netta distinzione tra critica e polemica. Entrambe riguardano l’arte, ma la seconda ha una connotazione pluralista e vagamente politicizzante.
Io auspico la liberazione dall’ipocrisia, che spesso muove critiche per il gusto di farlo.
Grazie per lo stimolo 😀
[…] scrivere’ that gives me suggestion about writing. Today, the blog’s author talk about Criticism (that I write in uppercase). Just tomorrow I’ll do Jury for a Fashion Show, and I know that […]
[…] si può sempre evitare la compagnia dei “criticoni” di professione! Ed anche leggere un paio di buoni consigli sul bellissimo blog di Luisa […]