♣pedànte / peˈdante/
[dal lat. pēs, genit. pĕdis ‘piede’, cioè ‘colui che accompagnava a piedi gli scolari’ (?) ☼ av.1425]
A agg.
1 (spreg.) che cura eccessivamente il rispetto delle regole e della precisione formale: un professore pedante | (est.) che si preoccupa delle minuzie, che parla, scrive o lavora con esasperata minuziosità: un tono pedante pieno di tranquilla sufficienza (A. Moravia) SIN. cavilloso, pignolo
2 (spreg.) che imita servilmente i classici negli scritti e sim.: un verseggiatore pedante
La parola del giorno Zanichelli è pedante.
Mi ci sono soffermata, perché io la uso spesso, soprattutto quando parlo di un testo. Come per molte parole che crediamo di conoscere bene, la uso allegramente e forse non sempre a proposito. Mi faccio molto influenzare, per esempio, dal suono della parola. E di prendere cantonate mi è capitato più di una volta.
A me pedante, con quel piede iniziale e quell’ante alla fine mi ricorda tanto pesante (cambiano solo per una lettera) e così la mia personale idea di pedante definisce un testo che a furia di mettere i puntini sulle i sembra si strascini e faccia fatica a sollevare i piedi, il cui significato va scovato tra tante parole e tirato fuori di peso.
Ho scoperto questo blog qualche giorno fa, per caso, mentre ero alla ricerca di alcune informazioni sul copyright…Lo trovo fantastico e geniale! Mi piace scrivere e lo faccio spesso (ho un blog in cui scrivo “Cronache di ordinarie giornate”) e mi mancava proprio una guida come questa! Complimenti per il blog, per il sito e per il libro (credo che me l’abbiano consegnato questo pomeriggio…) Un saluto con una piacevole stretta di mano
Grazie, Marinella.
Ben arrivata 🙂
Luisa
Ciao Luisa, ci siamo incontrate “per caso” l’altro giorno alla Nikon, ma il caso non esiste! Ti scrivo qui perché l’indirizzo che avevo non lo trovo più…
A presto
Antonella
Ciao Antonella,
sono andata a rivedere il vostro sito.
Che nostalgia indiana!
Rimaniamo in contatto, mi raccomando.
La mia email è dietro il link Scrivi del sito.
Celebriamo la volontà del caso 🙂
Luisa