IL è una bellissima rivista del Sole 24 Ore. Ora è anche per Ipad e stamattina me la sono scaricata e sfogliata con gran gusto.
Ne condivido in gran parte lo spirito e il taglio, ma soprattutto mi piace osservare come la famosa “piega visiva” del web si stia riverberando su una rivista cartacea che contiene anche articoli molto lunghi e su temi impegnativi. Articoli lunghi che si leggono così bene grazie all’equilibrio tra spazi, illustrazioni, fotografie, titoli, sottotitoli, infografiche e didascalie.
Il direttore creativo Francesco Franchi sa creare pagine che diventano veri e propri paesaggi verbali e visivi, da guardare oltre che da leggere. Ma anche dove c’è solo testo, questo si suddivide in tanti piccoli microtesti, che vengono verso di noi grazie alle variazioni di font, corpi e stili del carattere. Sottolineature sapienti, evidenziature delicate, mappe, freccine, elenchi numerati, parole chiave in grassetto trasformano il più lungo dei testi a correre in un plastico bassorilievo.
Mi resta però una domanda: perché mai IL si definisce orgogliosamente “il maschile del Sole 24 Ore”?
e soprattutto perchè sente il bisogno di sottolinearlo al momento delle presentazioni ? “Piacere..sono IL mensile maschile di nuova concezione, centrato sugli avvenimenti internazionali, i protagonisti del cambiamento e l’attualità come chiave di comprensione del lifestyle globale”
Con buona pace della nuova concezione…
Era così bello scoprire che IL non era semplicemente articolo determinativo maschile, ma Intelligence in Lifestyle
forse ancora molto lifestyle…
Laura
[…] on blog.mestierediscrivere.com Condividi:LinkedInFacebookPinterestTwitterStampaLike this:Mi piaceBe the first to like […]
[…] della Carrada: blog.mestierediscrivere.com Condividi:LinkedInFacebookPinterestTwitterStampaLike this:Mi piaceBe the first to like […]