guide
Avevo perso di vista da un po’ il blog Writing Matters. Post radi, ma ottimi e generosi.
Nella mia casuale incursione vi ho trovato uno degli ultimi lavori dell’Agenzia: la CDC’S Guide to Writing for Social Media, realizzata per i Centers for Disease Control and Prevention. È gratuita, ma bisogna registrarsi (niente paura: bastano nome e email).
Lo stile è quello che piace a me: chiarezza e concretezza estreme, con tantissimi esempi “prima” e “dopo”. Che poi la guida si riferisca a un settore delicato come quello della salute la rende ancora più preziosa. Naturalezza e precisione, dicevo qualche giorni fa: nella guida ne abbiamo un ottimo esempio.
In bibliografia ho trovato un altro documento da non perdere: Simply Put. A guide for creating easy-to-understand materials.
Vado a mettere il tutto nella pagina del MdS dedicata alle Guide di stile.
Su questo blog leggi anche:
Gentile Luisa,
non c’entra molto con il tuo interessante post, ma ti segnalo comunque questo articolo dal titolo ” Empatia Canaglia” di Beppe Severgnini apparso sull’inserto ” La lettura” del Corriere della Sera del 3 Giugno.
Mi sembra molto ben scritto ed interessante: http://lettura.corriere.it/empatia-canaglia/
Ciao e scusa il “fuori tema” ma non trovo più la tua mail e ci tenevo a segnalarti quest’articolo.
Un caro saluto e tanti complimenti per il blog.
Antonio
[…] post segnalavo la guida alla scrittura sui social media dei Centers for Disease Control and Prevention. […]