Devo dire che raramente riesco a leggere un’infografica, soprattutto quelle ad ascensore di cui è pieno il web. Ma l’elenco dei 21 tipi di contenuto che tutti desideriamo ardentemente mi è sembrata una bella check-list per verificare se ciò che stiamo per scrivere sui nostri siti, blog, social media interessa veramente a qualcuno, oltre che a noi.
Ma non ci voleva un’infografica, un semplice elenco testuale basta e avanza. Eccolo… contenuti che:
- ci ricordano che la vita è breve
- ci ricordano che qualche volta i sogni si realizzano
- ci fanno avere fiducia nelle grandi cose
- ci ricordano che noi contiamo
- ci ricordano i “fondamentali”, che tendiamo a trascurare o dimenticare
- ci offrono colpi di scena
- ci raccontano una storia
- ci portano in viaggio
- ci spingono a fare
- ci fanno ridere, o sorridere
- ci fanno piangere (di gioia o di tristezza)
- ci rivelano segreti
- ci sorprendono
- ci incoraggiano a non mollare
- ci ricordano che siamo fatti a modo nostro e ci incoraggiano a vivere così
- ci ricordano che c’è dell’altro
- rafforzano le nostre convinzioni
- sfidano le nostre convinzioni
- mentre divertono, insegnano
- mostrano Davide che sconfigge Golia
- ci offrono un inedito punto di vista persino sulle cose più comuni.
Accipicchia.
I punti sono talmente vasti che la vera sfida è riuscire a non ricadere in nessuno di essi.
[…] esempio, un tema interessante (gli argomenti preferiti sul web) in un’infografica (concordo con Luisa Carrada) del tutto inutile. Qui, un altro contenuto interessante, complesso ed eterogeneo (stiamo parlando […]