Con le quattro ore d’aula di stamattina ho cominciato questa densa e corta settimana. Ho davvero poco tempo per scrivere, ma vorrei almeno segnalarvi qualcosa da leggere. Cose che ho appuntato anche per me.
Sul Faberblog del Sole 24 Ore – “la cultura raccontata da chi la fa” – ha appena concluso la sua settimana il ghost writer Fabio Rizzoli, mentre ha iniziato a postare Giulia Ichino, editor della narrativa di Mondadori. Come tutti i guest blogger del Faber, raccontano la loro professione attraverso la lente della quotidianità e questo rende i post sempre molto piacevoli da leggere, come ascoltare una voce che racconta.
Vi segnalo anche un post dell’architetto dell’informazione Luca Rosati: Centro e periferia: scrittura, usabilità e SEO.
Mi ha divertita, perché Luca prende spunto da un mio post di poco tempo fa. Uno di quei post da praticona, che mi vengono spontanei alla fine di un lavoro o di una docenza. Luca, che è uno studioso coi fiocchi, lo fa diventare una cosa seria e ci aggiunge di suo alcune considerazioni interessanti. Che condivido molto, ma che non avrei saputo esprimere altrettanto bene.
Su questo blog leggi anche: