Il poliedrico guru del marketing Seth Godin ha pubblicato un ebook (disponibile in tutti i formati possibili) dedicato alla scuola del futuro, anzi alla scuola come dovrebbe essere già oggi: Stop stealing dreams (what is school for?)
190 pagine, 132 brevi capitoli titolati, come è nello stile di Godin.
Come al solito, molto ben titolati.
Io non l’ho ancora letto, ma basta dare un’occhiata ai titoletti per incuriosirsi all’istante:
Il costo dell’insuccesso è cambiato
Le grandi aziende non creano più posti di lavoro
Le scuole sono motori di competenze o custodi di classi?
Il desiderio di immaginare
Pochi ingegneri
Cosa viene prima, la passione o la competenza?
Alcuni consigli per lo studente frustato
Le prime impressioni contano (fin troppo)
Il principale ispiratore di Godin su questo tema è Sir Ken Robinson, che ha delle belle idee su scuola e creatività e la capacità di divulgarle particolarmente bene. Lo dimostrano il suo libro The Element: How Finding Your Passion Changes Everything e una sua famosa TED Conference (sottotitoli in italiano).
Buongiorno Luisa,
Ho letto qualche giorno fa il manifesto dal blog di Seth Godin e sono stato preso dalla voglia di diffonderlo anche a chi in Italia non conosce l’inglese e approfitto del tuo blog per chiedere: chi mi dà una mano a tradurlo? Siamo già in quattro, se si aggiunge qualcun altro sarà più bello il percorso faremo in un attimo! Scrivetemi a fabiopasiani@gmail.com . Grazie Luisa del tuo blog sempre pieno di spunti e idee! Buona giornata!
Che bella idea.
Lo sto leggendo e veramente merita la traduzione,
Se la cosa va in porto, fatemi sapere.
Luisa
[…] Piantatela di rubarci i sogni! […]