“Regola 3 del twitting come piace a me: si twitta in italiano corrente, senza abbreviazioni, per imparare a dire l’essenziale.”
Poco fa ho ritwittato di slancio questo tweet di Mario Adinolfi per rendermi conto, appena premevo il pulsante, che io spesso non twitto affatto in italiano corrente, ma in inglese.
Buffo, non ci avevo mai pensato prima.
È che se i post sono ragionati, i tweet sono sempre di impulso. Twitto mentre navigo e in genere se i 140 caratteri mi vengono spontanei.
Se sto leggendo in inglese, il tweet viene in inglese e lo mando subito.
Non credo che ci rinuncerò: per le riflessioni, le rifiniture, i ragionamenti basta questo blog.twitter
Sei un pozzo d’informazioni, complimenti.
Ciao.