Finora ho fatto solo qualche timido acquisto su Groupon, ma da qualche mese le due email con i deal sono le prime cose che leggo ogni mattina insieme alle parole del giorno Zanichelli. Cultura e frivolezza è un buon mix davanti al caffè.
È dall’inizio che i testi di Groupon mi incuriosiscono, perché sono semplici, concreti, corretti, non la sparano mai troppo grossa e, soprattutto, non ci ho ancora trovato un refuso.
Così mi sono incuriosita e alla combinazione “words+writing+groupon” Google mi ha restituito delle cose assai interessanti.
Alle parole di Groupon ha dedicato un lungo articolo persino il New York Times, dal quale apprendiamo che al quartier generale di Chicago sono al lavoro oltre 400 editor, selezionati con grande accuratezza tra laureati in discipline umanistiche, poeti, sceneggiatori.
Il Groupon Writer’s Quiz raccoglie esempi di domande rivolte gli aspiranti editor: conoscenze grammaticali, sensibilità lessicale e persino il senso dell’umorismo attraverso prove solo apparentemente bislacche.
Ogni testo di deal è sottoposto a otto passaggi, tra cui il fact checking e il tone of voice, ma la qualità di partenza non dovrebbe essere niente male, se gli editor seguono e interpretano il Groupon Editorial Manual. Strategies to Achieve Groupon Voice.
Vi consiglio di scaricarlo e di leggerlo. Io lo farò senz’altro e intanto lo metto nella pagina delle Guide di stile del MdS.
I testi italiani sono più asciutti e meno humorous di quelli statunitensi, ma sarebbe interessante se un/una deal writer nostrano ci volesse raccontare qualcosa.
Se mi avessero preso dopo il colloquio a Groupon Italiaavrei potuto aiutarti e invece… 😉
Comunque non avevo idea che dietro le newsletter in inglese di Groupon si nascondesse un mondo di creatività così complesso!
Grazie per tutto questo materiale; sarà sicuramente una lettura interessante e, magari, un giorno mi sarà utile anche dal punto di vista lavorativo.
Eleonora
Grazie Luisa!Un tuo post sui testi di Groupon lo aspettavo da tempo!ciao!
Cito un link ad un articolo non dissimile, di Repubblica:
http://d.repubblica.it/argomenti/2011/09/08/news/groupon_e_comunicazione-502402/
Approfitto dell'occasione per manifestare la mia stima verso la tua attività in questo blog. Lavoro come web copywriter da un paio di anni (e tra poco sarò freelance), ma da moltissimo scrivo per mestiere (ex giornalista, addetto stampa, eccetera).
Leggo il tuo blog da molti tempo. Mi è sempre stato d’aiuto, come fonte d’ispirazione o spunto di riflessione, anche quando ero scoraggiato e fare questo mestiere mi sembrava faticoso e inutile quanto spalare la merda da seduto.
Mi chiamo Andrea
Un mese fa c'era l'annuncio in cui Groupon era alla ricerca di web writer per i suoi coupon….ma non ho mai inviato il cv, chissà perché……!!
Beatrice
Ciao,
lavoro per Groupon Italia come copy editor. In generale seguiamo la struttura americana anche se in versione ridotta: ogni deal, infatti, è sottoposto "solo" a quattro passaggi.
Abbiamo una guida di stile interna simile a quella linkata nel post, anche se c'è ancora da lavorare sul lato humour. Ci proviamo (e spesso ci riusciamo anche), ma in molti casi le esigenze commerciali prendono il sopravvento.
Credo che Groupon sia un buon esempio anche in Italia, almeno rispetto all'attenzione per i testi: lo dimostra il fatto che la posizione di copy editor è merce piuttosto rara nel mondo editoriale italiano, mentre qui è tenuta in grande considerazione.
Alberto
Ciao, riesci a far pervenire a qualcuno questa domanda? O a rispondere tu se vuoi lasciarci la tua opinione http://responsa.it/questions/quale-futuro-in-italia-per-groupon
Alberto,
grazie a nome di tutti.
E complimenti a te e ai tuoi colleghi 🙂
Luisa
Lucia, per scaricare il manuale editoriale da scribd è richiesta una username/password …
i testi di groupon fanno schifo e fanno ridere!!
occorre laurearsi in materie umanistiche per scrivere ste schifezze? è una offesa anche ai laureati stessi e agli studi che hanno sostenuto faticosamente!!
esempio testo di gropuon:
Quando leggi sul tuo computer arresta il sistema chiami subito la polizia? Quando devi copiare un cd invece di usare il masterizzatore usi la fotocopiatrice? Accedere a Internet per te è più complicato che trovare la combinazione di una cassaforte di massima sicurezza?
solo una persona senza cultura e un minimo di intelligenza scriverebbe una cosa simile che appare ridicola, senza senso e allucinante! (e il testo riportato sopra è anche un esempio tra i più soft…)
e servono grandi guide o team di 100 persone per ottenere questi risultati? vuol dire che siamo messi proprio male!
saluti