Il 60% della nostra comunicazione è fatta di ascolto, ma per l’esperto di acustica Julian Treasure stiamo perdendo la capacità di ascoltare. Ascoltare davvero, cioè con consapevolezza, che è alla base di ogni comprensione.
Nei suoi perfetti otto minuti di TED Conference (con sottotitoli in italiano) ci consiglia cinque semplici esercizi di ascolto consapevole da fare ovunque, in riva a un lago o in un bar affollato. E alla fine ci regala il magico acronimo RASA, “succo, essenza” in sanscrito. Per scoprire cosa vuol dire, ascoltate direttamente Treasure:
E se il tema vi affascina, scoprite un bel blog italiano sull’ascolto: Parole in cuffia. L’autrice, Alessia Rapone, per professione scrive in una grande azienda, per passione ascolta e scrive parole da ascoltare.
Grazie Luisa per questo bellissimo video che ho apprezzato oggi di buon'ora!
Ti segnalo anche un articolo di Giorgio Montefoschi (di un paio di settimane fa) sul tema della "conversazione nella società del frastuono") che volevo postare… ma poi…riprenderò a breve a stare sul pezzo!
http://archiviostorico.corriere.it/2011/agosto/10/Nostalgia_della_conversazione_nella_societa_co_9_110810028.shtml
Buona giornata Luisa,
Mariella
frequento spesso TED ma non m'ero accorto di questo video da te segnalato, grazie, è risultato davvero interessante ed anzi, penso che argomenti sullo stile di TED andrebbero "promossi" anche a livello scolastico come integrazione ai purtroppo sempre più stentati programmi didattici.
0disse0
Grazie.
Andrea
Grazie mille.
Riccardo