La regina della content curation Maria Popova ha pubblicato su Brain Pickings il video e la trascrizione del suo intervento di maggio a Creative Mornings, meravigliose conferenze gratuite di venti minuti su creatività e design organizzate all’ora di colazione nei caffè di alcune città degli Usa, di Berlino e Zurigo.
Il tema non poteva che essere un inno dell’arte combinatoria, a partire dai florilegi medievali passando per Picasso, Einstein, Susan Sontag, e finire con Gandhi:
I nostri pensieri diventano le nostre parole.
Le nostre parole diventano le nostre azioni.
Le nostre azioni diventano il nostro modo di essere.
Il nostro modo di essere diventa il nostro destino.
Innumerevoli, come sempre, gli spunti e i link, ma ciò che mi è piaciuto di più è l’idea che alla base della creatività ci sia soprattutto il binomio curiosità & scelta:
La curiosità è una delle molle fondamentali dell’essere umano. Basta guardare i bambini. Ma la curiosità senza una direzione può risolversi in un’impresa logorante e improduttiva.
Con la scelta domiamo la curiosità, la incanaliamo e la orientiamo, decidiamo dove impegnare tempo ed energie e, in definitiva, a cosa dedicare attenzione.
Questo blog è una magnifica scoperta. Unico problema, crea dipendenza! Grazie tutto ciò che mi stai facendo scoprire, da Nuovoe Utile a Brain Pickings 😀
E perdona gli errori di ortografia, dovuta a mancanza di ferie e cottura post-prandiale da fine settimana
Ester
Grazie mille
Quant'è vero! Io non so scegliere e ciò mi crea molta frustrazione. Sono in ostaggio della mia curiosità