Mi sono comprata l’iPad2 stamattina e non so ancora se sono più affascinata e incuriosita o più spaventata dall’ennesimo effetto “distrazione” cui vado incontro, soprattutto nelle prime fasi di scoperta.
È anche per questo che il nuovo studio di Miratech sull’usabilità e la leggibilità dell’iPad ha attirato subito la mia attenzione.
La società francese se ne sta occupando da vari mesi e questa volta si concentra sulle differenze tra la tavoletta e il pc nel caso di un processo di acquisto. Ecco i risultati:
- l’operazione è più spedita sul pc, ci vuole meno tempo e si commettono meno errori (4 volte meno!)
- se non c’è l’obiettivo dell’acquisto, ma solo il gusto dell’esplorazione e della scoperta dei prodotti, la navigazione sull’iPad è più veloce, ed è molto più veloce su un’app rispetto a un normale sito web
- gli utenti si innervosiscono per i numerosi errori che si fanno sul touch screen dell’iPad, ma il fastidio è compensato dalla leggerezza della navigazione.
In questi giorni sto riflettendo sull'acquisto dell'iPad. Ci saranno i pro e i contro – come ogni cosa – ma ne sono affascinata! 🙂