Nome. Completo: nome e cognome.
Ruolo aziendale. Niente ninja, per favore, anche se volete essere spiritosi.
Telefono. Di ufficio e cellulare, il fax solo se è importante o usato nel vostro settore di mercato.
Indirizzo email. Semplice, no?
Sito web. È sempre il luogo migliore per chi vuole saperne di più di voi.
Twitter. Solo se twittate.
Blog. Solo se lo mantenete aggiornato.
Tra i consigli di oggi di Ragan.com quelli per la redazione della firma nelle email.
Niente loghi, niente citazioni di Neruda, Einstein o il Dalai Lama, niente payoff o mission.
Aggiungerei però i contatti di Skype.