La collana Feltrinelli Kids si definisce “saggistica narrata”: ogni libro racconta ai bambini un tema da grandi, a volte parecchio complicato.
Io finora conoscevo lo splendido Le parole magiche di Donatella Bisutti, manuale di scrittura poetica per piccoli che ha molto da insegnare anche ai grandi.
Ora esce Benvenuti a Grammaland di Massimo Birattari. Sottotitolo: come entrare nel tunnel dell’orrore della grammatica e uscirne vivi (e contenti).
È proprio quello che succede ai due protagonisti, Clara e Luca, fratelli tra loro e di tutti i bambini di oggi che fanno i compiti con un occhio a Facebook e uno al telefonino. Gli effetti sulle loro capacità espressive si fanno sentire e i genitori li spediscono per una settimana a Grammaland, un singolare parco dei divertimenti dove i ragazzi imparano a evitare i trabocchetti della grammatica.
Il metodo del direttore, il professor Mangiafuoco, è quello che lui stesso definisce “sul filo del rasoio”. Nessuna distrazione: alla prima risposta sbagliata i ragazzini spariscono dentro botole o vengono sparati a razzo verso il cielo.
Dopo aver tirato al Tirassegno dell’Accento Sbagliato, essere stati sull’Ottovolante dell’Apostrofo e dentro l’Acceleratore delle Particelle, usciti indenni dal Tunnel degli Orrori di Congiuntivik, i ragazzini si scoprono cultori appassionati della grammatica, per la felicità dei loro genitori.
Birattari è l’autore di due libri bellissimi per grandi, che sono da sempre sul mio scaffale: Italiano, corso di sopravvivenza e Italiano, lo stile. Mi è piaciuto molto anche in versione Kids.
Come tutti i libri della collana, anche questo è magnificamente illustrato. La mano è la stessa di Parole magiche, quella di Allegra Agliardi. Autrice, scopro, del libro dedicato al disegno. Mi sa che leggerò anche quello.
"corso di sopravvivenza" mi ha salvato da figuracce certe in moltissime occasioni. Mi è indispensabile!
È proprio lui, inoltre, che cura il nuovo inserto "Io scrivo" in vendita con Corriere della Sera. Ho comprato ieri il primo numero ed è stato piacevole scoprirlo, vedremo se sarà all'altezza delle aspettattive.
[…] e fonosimbolismo dal quale imparai moltissimo. L’anno scorso è stata la volta di Benvenuti a Grammaland, di Massimo Birattari, l’autore di due tra i migliori libri sulla scrittura pubblicati in […]
Allora secondo me è fatto molto bene ma dovrebbero mettere più informazioni sul libro e di cosa parla
qual e il luogo dove stato fatto questo libro
Egregio Massimo : avendovi inviato i commenti per non servirmi di FB ho cercato di ringraziarvi attraverso il ” rispondi ” dalla mia email ma, risulta bloccato il mittente ! Attendo conferma per continuare a comunicare per via telematica e mantenere vivace questo rapporto epistolare .