La solitudine, i corsi di scrittura, l’università, le riviste, i concorsi, le agenzie, la selezione delle case editrici, l’editing delle case editrici, la concorreza extraletteraria, la divulgazione, la critica, le librerie, la distribuzione, il pragmatismo dilagante.
Sono i 14 ostacoli della corsa che in Italia devono fare gli autori per pubblicare il primo libro. Ne parla Julio Monteiro Martins nell’editoriale del 42° numero della Rivista Sagarana, una delle riviste letterarie online più antiche e più belle.
Vale la pena di anticipare solo la conclusione del lungo articolo:
Ma attenzione, caro scrittore: corri e salta e corri e salta senza cercare il traguardo, non riuscirai a vederlo, perché non si trova in un qualche luogo fuori di noi stessi. Un giorno, così, improvvisamente, ti accorgerai di averlo raggiunto, ma non sarà facile riconoscerlo allora, talmente diverso sarà da quello che immaginavi all’inizio della corsa.
sarebbe troppo triste raggiungere il traguardo, dopo non c'è più niente per cui correre
gentile Luisa, dopo tanto tempo in cui leggo il suo blog le scrivo per ringraziarla.
Si trovano una tale quantità di spunti da renderlo davvero prezioso.
Buon lavoro 🙂
lele rozza
Grazie, Lele.
Il tuo commento mi fa iniziare meglio la giornata 😉
Luisa
Mi accodo a Lele; il blog di Luisa è davvero pieno di spunti; mi chiedo solo come fa a stare dietro a tutto quello che la comunicazione partorisce…
Grande segnalazione! Faccio circolare il link.
Ciao Luisa, un abbraccio.
Annamaria
Salve, innanzitutto complimenti per il sito, volevo scrivere per farle conoscere il nostro nuovo sito http://www.ultimociak.com, un spazio di cinema.
Saremmo lieti se volesse fare uno scambio di link con il nostro banner per fare pubblicità.
Per qualsiasi domanda può chiedere direttamente a me:
mauryy1982@hotmail.com
Grazie Maurizio