“Se hai più soldi che cervello, punta al marketing tradizionale. Se hai più cervello che soldi, punta al marketing sui social media”. Questa frase del guru del marketing Kawasaki appare mentre aspetti i risultati della valutazione del tuo sito su Hubspot.
Ma appare giusto il tempo della lettura, perché poi seguono altri spunti di marketing-meditazione.
Vale davvero la pena di andare sulla pagina dei Grader di Hubspot. Non solo per valutare la propria presenza online (siti, blog, facebook, twitter…), ma anche per gustare uno stile di scrittura esemplarmente e non stupidamente conversational.
Applicare questo stile ai risultati della valutazione dei siti sembra impossibile, ma loro ci riescono in maniera brillante.
Provate. Vi anticipo solo la noticina di copyright nel footer: Don’t copy us, it’s bad karma.
Quanto a me, dopo una giornata passata a leggere, sottolineare e esplorare i siti citati in Content Rules, esco dagli esamini di Hubspot molto baldanzosa e rinfrancata 🙂
questa notte ho letto gli ultimi post che mi ero perso durante le vacanze.
Scrivi sempre cose interessanti e proponi link davvero eccezionali che difficilmente riuscirei a raggiungere da solo.
Ho letto il tuo libro più di un anno fa ma rimane ancora mio fedele compagno di battaglie sulla scrivania dell'ufficio.
Un grazie sincero per tutto quello che insegni, ogni giorno, con ogni frase.
Davide