In un libro ci si tuffa
come un birba nella zuffa,
come in mare il cormorano
o un pigrone sul divano,
come un bacio sulla guancia,
come lingua nell’arancia,
come l’ape dentro il fiore
o l’amante nell’amore,
come avaro nel guadagno
o la rana nello stagno.
Questi versi di Roberto Piumini sono il benvenuto nella biblioteca Bebè al piano terra di quel luogo affascinante che è la Sala Borsa di Bologna.
Bebè – badate bene –, non Bambini o Ragazzi. Questi, di biblioteca, hanno la loro.
Quella Bebé è piena di libri, di tappetini morbidi, di marmocchi che ancora gattonano, dei loro genitori.
cara luisa, che bell'augurio!…una filastrocca che entra nei cuori di chi è o è ancora…bambino.
Mi riprometto di andare a visitare questa splendida biblioteca per bebè….sono una appassionata di libri per l'infanzia…. (sarà perchè adoro i bambini?) e amo leggere per loro o per me…meravigliose storie di un mondo giusto e felice che tutti desidereremmo!
Il mio augurio per te è che tu continui a scoprire e condividere, mantenendo questo stupore e questa curiosità che portano inevitabilmente a momenti di grande felicità…sai che da anni ti seguo e ti considero una grande amica! con la stima e l'affetto di sempre…buon 2011 simonetta
Voglio tuffarmi anche io dentro al libro, sul tappetino morbido, vicino alle guance ancora più morbide di un bambino. Che bello!
ciao
buono anno
Alessia
I bambini adorano Piumini…spesso leggo in classe le sue filastrocche che insieme a quelle di Rodari sono le più belle che io conosca per loro.
Blue, giunta qui tramite akio
Non solo a Bologna… anche a Trieste c'è un'ottima se pur piccola sala bebè, a Borgo San Sergio – anche se, devo dire, le parole di Piumini sono un bel bonus!