Ammiriamo sempre le infografiche e le soluzioni per la visualizzazione dei dati come prodotti bellissimi ed efficaci, ma adatti solo ai grandi giornali e comunque non alla nostra portata.
Guardate cosa ha fatto David McCandless di Information is Beautiful con il risultato di un test sul livello di colesterolo.
Prima – parole sue – sembrava un dispaccio della CIA del 1965. Dopo è una scheda leggibilissima da chiunque, senza nemmeno una parola difficile, che si apre spiegando cosa è il test (una sola riga!) e si chiude con i consigli sullo stile di vita.
Informazioni del tutto rivisitate, testo pensato per chi legge e non per chi scrive, nuova organizzazione di parole, forme e numeri nello spazio.
Non per niente, questa semplice “riscrittura” ha vinto la Design Competition di Wired US.
L’analisi è interessante, ma ancor di più lo sono i commenti. Di lettori particolarmente competenti, che fanno le bucce e propongono miglioramenti anche alla versione premiata.