Attraverso il blog Writing Matters ho scoperto lo stupefacente Toolkit for making written material clear and effective di Medicare e Medicaid, cioè i due programmi di assistenza sanitaria pubblica degli Stati Uniti.
Non ho usato alla leggera l’iperbolico aggettivo. Il Toolkit è in realtà una vera cattedrale editoriale che copre tutti gli aspetti della comunicazione scritta al pubblico dei due servizi, cioè milioni di persone, in gran parte povere, malate, anziane, poco alfabetizzate.
Dà indicazioni su come scrivere brochure, lettere, poster, pagine web. Sono centinaia di pagine, suddivise per temi, dal download a dire il vero un po’ farraginoso, ma vi assicuro che vale la pena di scaricare il tutto, esplorare e stampare quello che ci interessa.
Il taglio è pratico, chiaro e basato su esempi, con moltissime immagini, facilissimo da leggere e consultare. Eppure il livello di profondità è massimo: io sono rimasta molto colpita dalle tecniche e dai suggerimenti per alleggerire l’impegno cognitivo nella lettura per le persone anziane, dagli indici di leggibilità al corpo dei caratteri e molto altro.
I redattori spiegano che il Toolkit è stato pensato per chi scrive informazioni per Medicare e Medicaid, ma sottolineano che le indicazioni si basano su princìpi condivisi della comunicazione efficace e che per questo sono utili a chiunque scriva per il grande pubblico. Verissimo.
da "divorare" subito 🙂
Andrea
molto interessante, grazie!
Grazie Luisa,
vado subito.
🙂
Mi precipito e, come sempre, grazie!
– Gianni
un toolkit utilissimo, grazie!
Veramente utile! Dovrebbero fare qualcosa del genere anche per l'uso dei cellulari per gli anziani. Comunque sicuramente un sito da tenere a mente!
Violet
Questa segnalazione è molto utile per chi, come me, scrive in qualità di medical writer e, in tema di divulgazione di temi sulla salute, negli Stati Uniti ci sono, da sempre, dei veri maestri. Nel nostro piccolo, anche in Italia qualcuno si è posto e si pone la questione ed è stato scritto qualcosa al riguardo. In ogni caso, la strada è ancora lunga e c'è ancora molto da fare. Molte grazie
[…] Scrivere per tutti, ma proprio tutti Share this:TwitterFacebookLike this:Mi piaceBe the first to like this. […]